Andrea Blarasin
di Mauro Giustozzi
La carica dei consiglieri di quartieri adesso può partire. Sono oltre cento i maceratesi coinvolti in questo nuovo/vecchio strumento di partecipazione che si riaffaccia in città tra consiglieri nominati di maggioranza e minoranza, autocandidature di cittadini e supplenti tra coloro che sono stati inseriti in una delibera di consiglio comunale che sancisce la ripartenza dei CdQ che torna in campo dodici anni dopo che una legge nazionale abolì i Consigli di circoscrizione, eccezion fatta per città con oltre i 250 mila abitanti. Andrea Blarasin, consigliere comunale della Lega, è stato il fautore di questa iniziativa ed ha seguito passo passo l’iter costitutivo lungo quasi due anni, affrontando e superando gli ostacoli trovati lungo il cammino, non ultimo quello delle candidature per far parte dei nuovi consigli di quartiere giunte attraverso un doppio avviso pubblico, visto che il primo non aveva portato al raggiungimento dei numeri necessari.
I nuovi Consigli di Quartiere sono sei: quartiere La Pace – Cairoli – Santa Lucia – Rione Marche; Centro – Mameli – Cavour – Velini; Via Roma – Santa Croce – San Francesco – Collevario; Villa Potenza; Sforzacosta; Piediripa. I consigli sono composti da quindici consiglieri per ciascuno dei sei quartieri e ne fanno parte i residenti nel quartiere che abbiano compiuto il 18° anno d’età e che siano residenti nel Comune di Macerata da almeno cinque anni. Dei dodici componenti di ciascun CdQ otto soggetti sono stati indicati dalla maggioranza e quattro dalla minoranza: i rimanenti tre componenti di ciascun CdQ sono giunti attraverso autocandidature dei cittadini. Questo organismo rimarrà in carica sino alla scadenza amministrativa del consiglio comunale. Sono organi di ciascun CdQ il coordinatore e il coordinatore vicario: l’insieme dei coordinatori dei CdQ costituisce la Consulta dei coordinatori.
«Con la delibera di nomina dei consiglieri si è concluso l’iter procedurale per il ritorno dei Consigli di Quartiere a Macerata -afferma Andrea Blarasin- ed a settembre questo strumento potrà essere operativo a tutti gli effetti. Un Comune più vicino al suo territorio e cittadini più motivati alla partecipazione. I Consigli di Quartiere rappresentano un’opportunità per i cittadini di esprimere le proprie opinioni e di partecipare attivamente alla gestione del territorio. In questa fase di ripartenza sono state effettuate delle nomine dei consiglieri ma l’intenzione è che questi organismi già dalle prossime amministrative possano essere eletti dai cittadini ed essere così sempre più rappresentativi». Tra le varie competenze dei nuovi CdQ ci sono segnalare problemi locali di carattere viabilistico, sociale, ambientale, culturale, sportivo, igienico-sanitario del quartiere ed esprimere proposte di soluzioni, segnalare necessità di interventi manutentivi di competenza comunale. Questa la composizione dei nuovi organismi cittadini.
Quartiere 1 – LA PACE-CAIROLI-S. LUCIA-RIONE MARCHE
Componenti designati maggioranza: Fabrizio Gentili, Enrico Colanicchia, Daniela Fondati, Alessandro Gentilucci, Ilenia Vitali, Roberta Angelelli, Alceo Taruschio, Adriano Morelli. Componenti designati minoranza: Mario Bettucci, Monica Martarelli, Silvano Pennesi, Cristina Rapacci. Componenti integrati: Gino Cappelletti, Fabio Santucci, Simona Meschini. Supplenti maggioranza: Serenella Pagnanini, Francesco Angelini, Matteo Salvucci, Luca Spinozzi. Supplenti minoranza: Mirko Marcolini, Sabrina Mulas, Marina Rinaldi.
Quartiere 2 – CENTRO-MAMELI-CAVOUR-VELINI
Componenti designati maggioranza: Alberto Binanti, Ugo Barbi, Giacomo Molino, Enrico Luciani, Maria Colcerasa, Daniela Pellegrini, Patrizia Pagnanelli, Massimo Graziosi. Componenti designati minoranza: Mattia Di Marco, Gabriella Gironella, Andrea Maurilli, Giorgio Ripari. Componenti integrati: Roberto Fioretti, Michael Di Marco, Marco De Dominici. Supplenti maggioranza: Paolo Fazzini, Elisa Capitani, Michela Diurno. Supplenti minoranza: Claudio Baleani, Samuele D’Ascanio, Federico Landi, Simonetta Porzi.
Quartiere 3 – VIA ROMA-S. CROCE-SAN FRANCESCO-COLLEVARIO
Componenti designati maggioranza: Tommaso Lorenzini, Luciano Rossetti, Giuliano Dignani, Ennio Tamagnini, Maria Cristina De Sanctis, Francesco Pastori, Laura Palmieri, Franca Cartechini. Componenti Designati Minoranza: Patrizia Giustozzi, Giuseppe Nardi, Umberto Speranza Perticarini, Alessandro Carancini. Componenti integrati: Fabio Ramazzotti, Chiarastella Parisi Presicce, Antonella Fermani. Supplenti maggioranza: Anna Ciccotti, Massimo Mirabile, Elena Tamagnini. Supplenti minoranza: Miriam Moretti, Valentino Pagnanelli, Leonardo Piergentili.
Quartiere 4 – VILLA POTENZA
Componenti designati maggioranza: Daniela Maceratesi, Rita Ribelli, Giampiero Foglia, Mattia Lorenzini, Mattia Gigli, Mirko Isidori, Riccardo Biagiola, Marco Foglia. Componenti designati minoranza: Zeno Meriggi, Marilena Monti, Renzo Montanari, Emanuele Polci. Componente integrato: Silvia Pazzelli. Supplenti maggioranza: Lucia Stramucci, Gianluca Bartolini.
Quartiere 5 – SFORZACOSTA
Componenti designati maggioranza: Nicola Prenna, Enzo Giustozzi, Giuliana Medei, Gianluca Rossetti, Marco Antonelli, Sandro Mandolesi, Stefania Pisello, Paola Cassese. Componenti designati minoranza: Leonardo Annessi, Ludovica Borroni, Francesco Menchi, Alberto Pazzaglia. Componenti integrati: Francesco Cappelletti, Fabrizio Pieroni, Andrea Tombesi. Supplenti maggioranza: Vito Vigilante, Carla Pippa, Doretta Corallo. Supplenti minoranza: Lucia De Luca.
Quartiere 6 – PIEDIRIPA
Componenti designati maggioranza: Paola Persichini, Sofia Blarasin, Michele Del Gobbo, Michele Mengascini, Rosanna Ciarlantini, Paolo Bianchini, Eleonora Luchetti, Roberto Rossi. Componenti designati minoranza: Franco Forti, Fabrizio Principi, Lorena Sgariglia, Simonetta Simonetti. Componenti integrati: Ferdinando De Stephanis, Gabriella Vergari, Francesco Idone. Supplenti maggioranza: Romualdo Rapanelli, Gloria Cardinali, Renzo Bruschi. Supplente minoranza: Alessia Giampaoli.
Conosco più persone che stanno in altri CdQ che in quello in cui risiedo, anzi a dirla tutta non conosco nessuno del CdQ del mio quartiere in cui risiedo da più di 40 anni
Dall'articolo si evince che il quartiere "Le Vergini" non è stato preso minimamente in considerazione nonostante i due anni di attenta riflessione del consigliere Blarasin. È una dimenticanza o il consigliere in questione non è al corrente dell'esistenza del quartiere?
Marcello Zamponi ovviamente è ricompreso nel quartiere uno. Le zone sono identiche a quelle dei passati consigli di circoscrizione.
Evvai.... Leggo che sono un supplente di minoranza.... Ma che vordí?
Mirko Marcolini Che te devi ricorda degli amici
Via Manzoni: in quale rione è compresa?
Le vergini completamente dimenticate eppure un quartiere nuovo e sempre più popolato. Proprio fuori dalla cartina geografica!! Dimenticanza di Andrea Blarasin oppure quartiere scomodo per le varie problematiche???
Liana Paci ovviamente è ricompreso nel quartiere uno. Le zone sono identiche a quelle dei passati consigli di circoscrizione.
Sará....nn credo
A parte la solita distinzione consigliere di maggioranza o minoranza visto i compiti del consiglio di quartiere che dovrebbero riguardare tutto meno che la politica, se ne fossi stato a conoscenza ci avrei fatto un pensierino.
Marcello Zamponi carissimo, concordo...... Ma ricordo una riunione nel parco del quartiere, di sindaco Parcaroli e tutta la giunta e consiglieri, avvenuta tanto ... Tanto.... Tempo fa' ..... A ridosso delle elezioni dove hanno pubblicamente preso visione e ipotizzato grandi miglioramenti. Il tentativo del bosco..... Un fallimento, il laghetto vuoto a tutt'oggi, hanno messo 3 giochi in croce e qualche piccolo albero che non fanno ombra nemmeno ad un gatto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati