L’onda anomala sul lungomare nord
di Laura Boccanera
Onda anomala, panico in spiaggia, ombrelloni e lettini risucchiati dall’acqua. I testimoni: «mai visto niente del genere». Sembrava un piccolo tsunami quanto avvenuto pochi minuti fa sulla costa marchigiana un’onda d’acqua che sale e che ha riguardato non solo il lungomare nord di Civitanova, ma tutta la costa, da Pesaro a Civitanova.
E’ stato un attimo e la marea è avanzata fino a prendere possesso della spiaggia, fino alle prime file di ombrelloni, arrivando alla passarella.
Incredulità mista a panico per chi era in acqua, anche con i bambini, che si è ritrovato all’improvviso a non toccare il fondale e essere spinti in avanti. Quando la marea si è ritirata ha mostrato quanto fosse anomalo, almeno per queste zone, quanto appena accaduto, davanti allo sbigottimento di tutti i bagnanti che mai, in questo specchio d’acqua, avevano assistito ad un fenomeno simile.
Lo stesso fenomeno registrato anche a Porto Recanati
Non risultano al momento terremoti in Adriatico registrati dall’Ingv e probabilmente si tratta di un fenomeno naturale di innalzamento della marea come avviene sempre in determinate fasce orarie, ma non con questa repentinità.
Ad aver contribuito forse anche il meteo: in questo momenti infatti nel Medio Adriatico, a metà fra la costa italiana e quella croata si sta sviluppando un violento nubifragio. Ad ogni modo per fortuna la super onda non ha provocato danneggiamenti pesanti o incidenti, ma solo un super lavoro per gli addetti alla spiaggia costretti a recuperare dal mare i lettini e le sdraio e gli oggetti inghiottiti all’improvviso.
Porto Recanati
Mai visto una cosa del genere
Addirittura il panico??
Ora a Macerata fortissimo vento caldo , datte na regolata Caronte..!!Stagione pazza
Porto potenza comanna!!!!qui nessun onda anomala.sarà lo RADAR????
Lido di Fermo piccolo temporale
Secondo me, anche qui centra Bill Gates!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me questi sono gli effetti estremi dei cambiamenti climatici in atto.
Pore ciavatte mia…..
Non ci resta che pregare per chi crede.
…era un cosiddetto mini tzunami, colpa del cambiamento climatico, certo, dovuto all’occidente che non passa alle auto elettriche e alla decrescita felice, che non chiude le industrie e non permette di non far volare più gli aerei, che non rinchiude le case con il cappotto, che si fa anche troppe doccie e quindi è colpevole del surriscaldamento globale, si, insieme ai negazionisti, fassisti, xenofobi, razzisti, omofobi e anche qualcun altro…ecco!!! gv
Alla faccia dei negazionisti del cambiamento climatico
Quand’ero piccolo e stavo al mare a Porto San Giorgio con gli zii, ogni tanto capitava una cosa analoga. All’epoca non c’erano i martellamenti dei media sui cambiamenti climatici (non esistevano nemmeno Internet e i telefonini). Così, con santa pazienza ma grande semplicità, si passava al recupero degli oggetti trascinati in acqua e tanti saluti. Finiva lì.
Sempre più ipocriti altro che negazionismo. A San Severino chiusura al progetto dell’energia verde cioè no alle pale eoliche. Gli ambientalisti verdi protestano? Il Comune obbedisce? Mah!
Onda anomala e alta marea sono due fenomeni naturali diversi, probabilmente si è trattato di un’onda anomala.
…ci vorrà ancora molto per veder approvata la legge che metterà in galera i cosiddetti negazionisti, che poi, in realtà, sono coloro che si informano un po’ di più e che non credono alle mega balle del tipo “il 99 per cento degli scienziati è d’accordo sul fatto che i cambiamenti climatici (che ci sono sempre stati, pare…) sono colpa dell’uomo”!!? Ma che cavolo c’entra un’onda di circa venti centimetri che si stende per circa dieci o venti metri sulla spiaggia con il cosiddetto cambiamento climatico, ma per favore, ma inventatene un’altra, un po’ meno comica!!! gv
Per tutti i montanari e collinari che capitano “giù la marina” per caso o per diletto, vorrei ricordare che i fenomeni estremi in natura e d’estate ci sono sempre stati, quello che è diverso, cari negazionisti della domenica, è la frequenza e l’intensità. Però siccome stanno lassù comodi tra i paeselli delle montagne e delle colline, che ne possono sapere di come va il mondo a valle e sopratutto chissenefrega delle future generazioni. Comunque storpiare di proposito dimostra infantilismo, si dice fascisti e non fassisti. In Italia dovremmo saperlo molto bene. A meno che non si individuava nel discorso, la categoria dei tassisti, in tal caso mi sfugge completamente il nesso logico. Buona estate a tutti!
…ma nooo, ma veramente si dice fascisti e non fassisti (invece sui “comunisti”, pare proprio che non ci siano dubbi!!!)…ma come può essere, non me lo sarei mai “creso”…che ignorantone che sono e che, per fortuna, c’è gente così colta che ama molto “correggermi”…grazie, grazie di cuore, la prossima volta, per avvisarmi prima, magari prendete un…tassì!!! Povera Italia… gv