Celebrazioni a Macerata per la Festa della Repubblica. Il primo momento celebrativo, il prossimo 2 giugno, alle 9,30, al monumento dei Caduti, lì il prefetto Flavio Ferdani presiederà all’alzabandiera e, dopo aver ricevuto gli onori militari da un picchetto interforze, deporrà una corona d’alloro.
Il secondo momento in piazza della Libertà, alle 10,30. Il prefetto leggerà il messaggio del presidente della Repubblica. Durante la cerimonia saranno consegnate le medaglie d’onore ai familiari di sei cittadini italiani morti, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti. I decorati sono: Orazio Lollini (Macerata), Florindo Lambertucci (Colmurano), Giuseppe Bompadre (Civitanova), Gino Repupilli e Nazzareno Petrelli (Petriolo), Emilio Virgili (Monte San Martino). Seguirà la consegna dei diplomi dell’Ordine “al merito della Repubblica italiana”, che saranno consegnati a: Gianluca Domeniconi (Visso), Massimiliano Lucarelli (Camerino), Fabio Corvatta (Recanati), Luciano Latini (Macerata), Peppina Ragoni e Andrea Massucci (San Ginesio), Arturo Cacciamani (Serravalle), Alberto Scocco (Potenza Picena), Danilo Melozzi (Macerata).
Quest’anno sarà inoltre presentato il volume “La Costituzione per immagini” che è frutto della collaborazione tra la Prefettura di Macerata, l’Università di Macerata, i licei Artistico, Classico e Scientifico del capoluogo. Gli studenti hanno elaborato delle immagini illustrative di 22 articoli della Carta Costituzionale. Il volume è stato editato grazie a Giovanni Clementoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati