Code in superstrada (Foto d’archivio)
Tamponamento fra due auto in superstrada, i detriti dopo l’urto colpiscono un’altra vettura che viaggiava nella carreggiata in direzione opposta. Traffico in tilt e coda di quasi due chilometri.
Lo schianto è avvenuto intorno alle 9,15 al chilometro 99, fra gli svincoli di Montecosaro e Morrovalle in direzione monti quando, per cause in corso di accertamento da parte della polizia stradale di Camerino, due veicoli si sono scontrati. Nell’urto danneggiato il guardrail, con alcuni pezzi dei veicoli coinvolti che hanno centrato un’auto che viaggiava in direzione mare, il conducente è poi riuscito a fermarsi su una piazzola di sosta.
Fortunatamente, non è stato necessario l’intervento sul posto degli operatori dell’emergenza, nessuno dei conducenti dei mezzi coinvolti ha avuto bisogno delle cure del 118. Il traffico, inevitabilmente, si è bloccato per il tempo necessario ai rilievi del caso e alla rimozione dei veicoli coinvolti. Si è formata una lunga coda e nel giro di un’ora la circolazione è ripresa. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per la messa in sicurezza del luogo dell’accaduto.
(Redazione Cm)
Urge una nuova corsia .
Aldo Scortichini urge andare più piano...
Aldo Scortichini ma anche 3 o 4 altre corsie
Aldo Scortichini forse urge usare prudenza e cervello se lo si ha!
Aldo Scortichini urge usare la testa!
Ahoo cè da andare piano ,ancora non lo avete capito ,le persone si credono tutti piloti , anche quando piove vanno a mille
Gabriele Cerqueti concordo
quelli in entrata non danno mai la precedenza ignorando che devono rallentare
Code e traffico in tilt perché ci sono sempre i furbi che restano nella corsia che chiuderà fino alla fine, bloccando tutto, e perché chi sta nella corsia giusta non favorisce il rientro degli altri. Così si creano code e blocchi.
Giuseppina Gazzella Sicuramente sono quelli che ce l'hanno con la velocità!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
questa super strada non e’ stata mai sicura.ogni volta che ci passo tutti camminiamo piu’del dovuto . l’unioco punto dove si rallenta di molto e’ dove c’e’l’autovelox fisso ( non sempre funzionante ) . se ci fossero almeno due patuglie che controllino di piu’forse si riducerebbero gli incidenti . concordo con il sig.scortichini per una corsia in piu’, e voglio aggiungere ” quanto ci metterebbero per farla ? penso almeno una decina di anni . se basta ! conoscendo le procedure italiane