«Siamo entrate in azienda ragazzine
e uscite quasi nonne
Grazie al lavoro i nostri sogni sono realtà»

TOLENTINO - Una cinquantina di ex dipendenti della Laipe, oggi in pensione, hanno voluto festeggiare i 60 anni dell'azienda con una cena a cui è stata invitata la famiglia Sciamanna, titolare del laboratorio di pelletteria

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2023-03-27-at-09.36.54-650x433

La foto di gruppo delle ex dipendenti con la famiglia Sciamanna

Più di cinquanta ex dipendenti della Laipe di Tolentino si sono riunite ieri per festeggiare i 60 anni dell’azienda in cui hanno passato la loro vita lavorativa. Invitati speciali i componenti della famiglia titolare del laboratorio di pelletteria, noto per la creazione del brand Cromia. Insieme si sono ritrovati ieri a cena all’Agriturismo Villa Ninetta.
L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo pensionati Laipe: «Abbiamo voluto questo momento di condivisione – dicono le ex dipendenti –  per rafforzare la coesione e il senso di comunità, valori a cui l’azienda tiene molto».

WhatsApp-Image-2023-03-27-at-09.36.54-1-325x216

La consegna della pergamena a Sergio Sciamanna

Nell’occasione le ex dipendenti hanno consegnato ai fondatori dell’azienda una pergamena ricordo: «Per noi Laipe  è lavoro e impegno, tanto tanto lavoro e tanto impegno che ci ha reso tutte professioniste del settore, nostro orgoglio personale. Siamo entrate ragazzine in questa azienda e ne siamo uscite quasi nonne. Grazie ad essa e a Germano Sciamanna, suo fondatore, ci ha dato la possibilità con il lavoro di pianificare e realizzare gli obiettivi e i sogni della nostra vita.
Il nostro datore di lavoro ad ognuno di noi ha trasferito la sua determinazione, questa ci ha reso tutti più forti e pronte nell’affrontare qualsiasi difficoltà anche fuori dall’ambito lavorativo.
L’impegno della famiglia Sciamanna è ancora quello, ha portato i prodotti Laipe e quelli della Cromia in tutto il mondo, questo successo è una soddisfazione per noi e una garanzia per i nostri giovani. L’augurio che vi facciamo è di un futuro sempre più prospero e in evoluzione».

(a.p.)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X