Il Trio jazz
Sarà un concerto jazz, mercoledì, a chiudere la prima parte della 53^rassegna della Gioventù Musicale di Camerino. Il concerto si terrà alle 21,30 sempre all’auditorium dell’Accademia della Musica “Corelli”. Il trio jazz, composto da Pietro Mirabassi (sassofono), Francesco Bordignon (contrabbasso) e Fabio De Angelis (batteria), eseguirà musiche di Duke Ellington, Billy Strayhorn e brani della grande tradizione jazzistica americana. Il Trio è vincitore della XIV edizione del Premio Nazionale Delle Arti, organizzato dal ministero dell’Istruzione per sostenere la formazione artistica e promuovere l’eccellenza degli studenti nel campo delle arti. Il Trio di Pietro Mirabassi ha vinto il premio del 2019 nella categoria Jazz, aggiudicandosi il Premio dedicato in quell’occasione a Pino Daniele.
I componenti del Trio, formatisi all’interno del Conservatorio di Vicenza, sono tutti coinvolti in manifestazioni e concorsi di rilievo, in ambito jazzistico e non sul territorio nazionale e fonda le proprie radici nel repertorio della grande tradizione jazzistica americana, rivisitandone le sonorità grazie al carattere solistico di ognuno dei musicisti. Il leader del gruppo, Pietro Mirabassi, nato a Perugia nel 1997, comincia a suonare giovanissimo esplorando diversi strumenti. A 15 anni inizia a studiare sassofono jazz con Pedro Spallati e improvvisazione con Manuel Magrini. Studia e suona con diversi musicisti dell’area perugina e si esibisce con gruppi jazz e blues. Nel 2016 si trasferisce a Vicenza, dove studia sassofono jazz con Pietro Tonolo. A Vicenza comincia un’intensa attività concertistica che lo porta ad esibirsi sia in piccoli locali che in teatri. Nel 2018 si esibisce al teatro olimpico a Vicenza con Giampaolo Casati e suona in duo con Leonardo Franceschini al Theatre Le Rio a Tunisi. Nel 2019 Suona ad Annecy per il festival “Blue in Lac” e ad Alghero per il Festival “Jazz alguer”. Nel 2019 si esibisce al Teatro Olimpico di Vicenza in occasione di un seminario con Jorge Rossy. Frequenta vari seminari: Arcevia Jazz Feast, Summer Jazz Workshop (a Chioggia), Siena Jazz e Nuoro Jazz (vincendo la borsa di studio per i migliori allievi). Frequenta masterclass con Barry Harris, Peter Bernstein, Kenny Barron, Emanuele Cisi, Ben Wendel, Miguel Zenon, John Ellis, Alex Sipiagin, Dave Liebman, Jorge Rossy.
Per informazioni e prenotazioni: 331.2233904; [email protected]. Il costo del biglietto, acquistabile sul luogo dei concerti, è di euro 10 intero, ridotto a 5 euro per gli studenti universitari e delle scuole superiori, omaggio per gli under 14.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati