Un investimento a ridosso del passaggio pedonale attaccato alla rotatoria di via Bramante
Strisce pedonali, marciapiedi e sfalcio dell’erba al centro di due interrogazioni del consigliere comunale del Pd Alessandro Marcolini.
La prima interrogazione è sull’attraversamento pedonale in via Bramante, all’altezza del polo universitario Bertelli: Marcolini osserva che «le strisce pedonali in oggetto sono posizionate nelle immediate vicinanze della rotatoria, questo crea notevoli disagi e soprattutto pericoli poiché gli utenti in transito, appena terminata la rotatoria (con visuale attenuata), si trovano spesso ad arrestare bruscamente il mezzo condotto per consentire il dovuto attraversamento dei pedoni: ciò è fonte di pericolo in quanto può facilmente causare incidenti stradali e l’investimento dei pedoni e chiede all’amministrazione comunale «se ha intenzione di spostare l’attraversamento pedonale, collocandolo in altra parte, pur sempre nelle vicinanze del polo universitario, con gli opportuni accorgimenti».
Alessandro Marcolini, consigliere comunale del Pd
La seconda interrogazione di Marcolini verte sempre su via Bramante, stavolta per marciapiedi e taglio dell’erba: «I marciapiedi siti in via Bramante – osserva il consigliere Dem – presentano in molti punti uno stato di dissesto tale da non permettere ai pedoni di poterli percorrere in sicurezza, tali marciapiedi non sono facilmente percorribili anche poiché invasi da folta vegetazione in molte parti, fatto che costringe i pedoni a scendere nella carreggiata che, come noto, è una via molto trafficata, il tutto col relativo pericolo di essere investiti». La richiesta al Comune è di «di rendere noto se è in previsione la manutenzione dei marciapiedi di via Bramante e lo sfalcio della vegetazione».
A mio modestissimo parere tutte le strisce pedonali a ridosso delle rotatorie sono pericolose.
E se poi come quelle nei pressi della rotonda dell'Oasi che sono del tutto cancellate ditemi voi se non sono pericolose.
Se uno va piano non sono pericolose perché in rotatoria il limite è di 30 kmh è la testa che c'è da cambia in più se ne"accorti tardi che c'erano le strisce
Spostare la fermata dell'autobus dove c'è la piazzola dal lato della fermata del treno sarebbe la soluzione migliore ...la cosa che sorprende è che il pericolo sia stato scoperto solo ora...
Lo penso tutte le mattine...troppo vicine....
Sono pericolose le strisce e pure questo proliferare di rotonde minuscole
Vogliamo parlare di via Lorenzoni dove hanno permesso il passaggio pedonale appena dopo la curva?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti non rispettano le precedenze, ecco il motivo che ci sono troppi incidenti sulle strade.
Tecnicamente la rotatoria è un incrocio e in quanto tale non dovrebbero esserci delle strisce pedonali a ridosso in più se vogliamo dirla tutta non ci si dovrebbe sostare!