Le piste innevate
Grazie alle nevicate di questi giorni che hanno depositato oltre 50 centimetri di neve a Bolognola e 25-30 a Frontignano, continua la stagione sciistica e per questo fine settimana sono previste due belle giornate di sole che favoriranno i vari eventi e attività in programma.
Francesco Cangiotti, ceo della società Funivie Bolognolaski concessionario degli impianti di Bolognola e Frontignano, racconta le varie attività in programma: «Le piste di Bolognolaski si presentano tutte ben innevate e con il 100% del comprensorio aperto. Sabato pomeriggio dalle 14: Apreski Party con dj Kovac e Cris Ulici per un party sulla neve, mentre domenica alle 11,30 tornerà la manifestazione della Pozza dei Mat. Questo contest che rappresenta l’evento più importante della stagione, vede sfidarsi i vari partecipanti nell’attraversare una piscina d’acqua con gli sci, snowboard o con i mezzi più originali; infatti verrà premiata proprio l’esibizione più originale. Nel pomeriggio fino alle 18,30 seguirà il djset con i suoni tehouse che faranno ballare tutti. A Frontignano saremo aperti con le seggiovie Saliere, Belvedere e tapis roulant Campo Scuola, con le piste fino alla Belvedere ben innevate, mentre la parte bassa delle Saliere sono al momento chiuse per scarso innevamento. Operativo il rifugio Saliere con le sue bellissime terrazze e dove nel pomeriggio arriverà la ciaspolata che partirà dal piazzale Saliere e percorrerà la bellissima pineta. Meteo e neve permettendo – conclude Cangiotti – gli impianti resteranno aperti tutti i giorni anche la prossima settimana».
Poveri noi...x gente che ama la montagna?
Povera montagna
Finalmente la montagna riparte troppi anni che era un deserto
Raffaelo Longhi ottimo, andare in montagna per godersi la natura e ritrovarsi in un rave a cielo apertoun successone.
Come rendere la montagna una immondizia come è il mare, caos e movida molestahanno contaminato anche le cime innevate.
Figata. Fare in inverno in montagna quello che si è fatto per tutta l'estate al mare...
Sagra del merenderos.... Povera montagna
Mirko Marcolini a quando uno giornata ecologica per laghi e fiumi?
Mirko Marcolini Fortuna! La montagna è abbastanza grande per diluire. A meno che non si consideri montagna il parcheggio di Pintura
Il caos dello ZChalet ve lo lascio tutto, aborro
Ci sono le discoteche per ballare, i bar per consumare, e i palchi per esibirsi...la montagna è un luogo da tutelare, e sinonimo di pace tranquillità e ampi spazi da vivere secondo natura....
Io amo la montagna e la domenica neve e non neve vado dove non ci va mai nessuno proprio per godermela
Si prevedono file sin dalla uscita per Sfercia
C'è a chi piace. Io personalmente ho deciso di evitare accuratamente la zona nel fine settimana
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati