Stazione di servizio ambulante
per i rifornimenti “porta a porta” (Video)
Sequestrati 350 litri di gasolio agricolo

MACERATA - Il carico di contrabbando intercettato dalla Guardia di finanza a Piediripa. Denunciato il conducente del furgone utilizzato per gli spostamenti, all'interno rinvenuta una cisterna dotata di tutti gli strumenti utili per l’erogazione del carburante con tanto di dispositivo elettro-meccanico composto da pistola erogatrice e conta litri professionale
- caricamento letture
L'operazione della Guardia di finanza di Macerata

 

distributore-carburante-agricolo-a-domicilio-stazione-di-rifornimento-ambulante-2-650x403

I finanzieri trovano nel furgone la cisterna metallica contenente il gasolio agricolo

Una vera e propria stazione di rifornimento “ambulante”, predisposta per erogare gasolio di contrabbando, sequestrata dalla guardia di finanza di Macerata. Circa 350 i litri di carburante agricolo sequestrati dai militari, erano contenuti nel vano frigo di un furgone, apparentemente adibito al trasporto di alimenti, fermato a Piediripa. Il conducente, straniero, denunciato. 

distributore-carburante-agricolo-a-domicilio-stazione-di-rifornimento-ambulante-1-325x183I finanzieri hanno intercettato e controllato nella zona industriale di Piediripa un autofrigo che, alla vista della pattuglia, aveva effettuato una manovra insolita, tale da insospettire i militari. Una volta intervenuti, hanno rinvenuto una capiente cisterna metallica, colma di gasolio agricolo sprovvisto di documentazione giustificativa di accompagnamento, dotata di tutti gli strumenti utili per l’erogazione del carburante, tipici di un normale distributore stradale, con tanto di dispositivo elettro-meccanico composto da pistola erogatrice e conta litri professionale.

In buona sostanza, una versione tutta locale dell’innovativo servizio di rifornimento “a domicilio”, proficuamente sperimentato di recente in Francia, riprodotto illegalmente in totale spregio alle norme di legge in materia di sicurezza e di tassazione. Il carburante, il “distributore mobile” e il furgone utilizzato per gli spostamenti sono stati sottoposti a sequestro, mentre l’autista è stato denunciato. Sono in corso ulteriori accertamenti volti ad individuare le fonti di approvvigionamento.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X