“I giovani e le dipendenze”,
pienone al Vaccaj

TOLENTINO - Grande partecipazione per il convegno organizzato dal Rotary, insieme all’Interact e al Comune, dedicato agli adolescenti, al fine di sensibilizzarli sul tema delle dipendenze. Presenti gli studenti del “Filelfo” e dell'Ipsia “Frau”
- caricamento letture

 

ROTARY-DIPENDENZE-GRUPPO-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-650x430

I relatori del convegno sulle dipendenze

Grande partecipazione per il convegno organizzato dal Rotary Tolentino, insieme all’Interact Tolentino, club formato da giovani di età compresa dai 12 ai 18 anni, e il Comune, dedicato agli adolescenti, al fine di sensibilizzarli sul tema delle dipendenze. Al teatro “Vaccaj”, gremito, hanno partecipato gli studenti degli istituti superiori del “Filelfo” e dell’Ipsia “Frau”.

ROTARY-DIPENDENZE-PLATEA-PHOTO-2023-01-25-17-04-00-325x215

La platea

L’evento, ”I giovani e le dipendenze”, ha affrontato la tematica delle dipendenze nel mondo giovanile, attraverso l’intervento di relatori esperti che operano nel settore, i quali hanno potuto offrire un quadro completo e realistico anche della diffusione locale di tale problema.

E’ stato affrontato il tema facendo riferimento alle dipendenze digitali, alle sostanze stupefacenti e al gioco d’azzardo. Sono intervenuti il presidente del Rotary Tolentino Stefano Ferranti, il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, il governatore del Distretto 2090 Paolo Giorgio Signore, l’assessore all’istruzione Elena Lucaroni, i dirigenti Donato Romano e Mara Amico (rispettivamente del “Filelfo” e del “Frau”) e il presidente della commissione attività socio sanitarie del Distretto 2090 Stefano Gobbi.

ROTARY-DIPENDENZE-CANE-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-325x215

Il cane Billy

Tra i relatori Gianni Giuli, medico psichiatra, direttore del dipartimento dipendenze patologiche dell’Azienda sanitaria territoriale di Macerata, Paolo Nanni, comunicatore dell’Azienda sanitaria territoriale di Macerata, Massimo Tasso, psicologo dell’associazione Glatad, l’ispettore capo della Polizia locale di Tolentino Simonetta Vecchioni, l’agente Giorgio Aringoli e il presidente dell’associazione “Con Nicola oltre il deserto dell’indifferenza” Giuseppe Bommarito.

C’è stata la partecipazione di Billy, unità cinofila della Polizia locale del comune di Tolentino.

Al termine è stato proposto lo spettacolo degli studenti del Liceo coreutico che hanno presentato dei lavori coreografici ideati nel tentativo di esorcizzare, approfondire e trovare nell’arte sane forme di evasione ed espressione. Applausi per i ballerini, ma anche per i relatori durante i loro interventi. Hanno condotto Carla Passacantando, giornalista con Alessandro Manari, studente, presidente dell’Interact Tolentino.

ROTARY-DIPENDENZE-SINDACO-DIRIGENTI-PHOTO-2023-01-25-17-04-01-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-GIULI-NANNI-TASSO-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-650x430

rotary-dipendenze-conduttori-e-relatori-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-POLIZIA-LOCALE-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-GOVERNATORE-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-GOBBI-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-LUCARONI-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-SINDACO-PHOTO-2023-01-25-17-04-01-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-FERRANTI-PHOTO-2023-01-25-17-04-02-1-650x430

ROTARY-DIPENDENZE-TEATRO-IMG_4746

ROTARY-DIPENDENZE-GRUPPO-ROTARY-IMG_4734



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X