Una spesa di circa 127 euro a persona, quasi 300 a famiglia. Sono le previsioni dell’ufficio studi di Confcommercio Marche, in vista dell’inizio del lungo weekend di saldi, che inizia domani, favorito dal ponte dell’Epifania. Sei marchigiani su dieci ne approfitteranno per fare acquisti generando, sempre secondo il centro studi di Confcommercio Marche, un giro d’affari di circa 200 milioni, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente.
Maglieria, pantaloni, giacconi, scarpe, accessori saranno i prodotti più richiesti dai marchigiani. Ma saranno richiesti anche gli articoli tecnologici, sia pure in minor quantità rispetto ai prodotti moda considerata la domanda e le vendite già registrate durante il Black Friday e il Cyber Monday. Gli incrementi dei prezzi registrati durante gli ultimi mesi a causa del protrarsi della guerra in Ucraina e del conseguente caro energia fanno di questi saldi un’opportunità per i consumatori attenti alla spesa e a caccia di affari.
L’analisi della serie storica relativa alla propensione all’acquisto mostra comunque un trend in crescita: da gennaio 2015 ad oggi, la percentuale di coloro che effettueranno acquisti è aumentata di 15 punti percentuali.
Eh come no.....
Tonino Caporicci ahahaha
Mah...negozi pieni di robaccia vecchia o qualità scadente
Io sono tra i rimanenti 4
Non penso proprio ...
Rido gia
Ahahahah mi viene da pensare ai 2 polli... c'è chi se ne magna 2 da solo e chi invece NIENTE....per la statistica appunto 1 ciascuno...... ahahah
127,00. Se vai da KING manco un paio de mutande ce pigli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ogni marchigiano userà i soldi come meglio gli aggrada, non avrà obbligo alcuno.