“Chiostri e inchiostri di pace”,
il festival dei Monti Azzurri prosegue

GLI APPUNTAMENTI della terza edizione. Gli eventi sono a ingresso libero e limitati alla capienza dei luoghi scelti. A sorpresa, in alcuni eventi, verrà offerto un brindisi alle “piccole armonie”

- caricamento letture

 

FOTO_2-325x183Prosegue fino al 13 agosto il viaggio del terzo festival dei Monti Azzurri “Chiostri e inchiostri di pace. Spiritualità e pensiero creativo contro ogni solitudine”. La manifestazione è organizzata dall’Unione Montana e sostenuta dal Consiglio regionale, dalla Camera di Commercio delle Marche e da Bper Banca.
Domani, martedì 9 agosto, Lucia Tancredi, a Treia, narrerà di “Hortus conclusus: racconti dal chiostro”. Giovedì 11, all’Abbadia di Fiastra, è in programma una conversazione con il professor Stefano Papetti sulla storia della pittura medievale nel Piceno, scritta sulle pareti delle abbazie e delle chiese gotiche da un anonimo pittore. Il 12, per l’inaugurazione del parco rurale, è previsto il concerto a Colmurano del violinista Marco Santini. Il terzo festival dei Monti Azzurri chiude il 13 agosto con “La festa dell’arrivederci”, nel “Giardino del palazzo dei principi” dell’Abbadia di Fiastra, ascoltando l’arpa classica di Lucia Galli e un “Inno all’attesa pioggia”.

FOTO_1-325x183«Un programma denso ma familiare e borghigiano – precisa Giampiero Feliciotti, presidente dell’Unione Montana Monti Azzurri – che in un momento difficile favorisce l’incontro, il godimento e la riflessione condivisa».

Gli eventi sono a ingresso libero e limitati alla capienza dei luoghi scelti. A sorpresa, in alcuni eventi, verrà offerto un brindisi alle “piccole armonie”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X