Oltre duemila euro di multa per un market di Macerata, sequestrati 20 chili di alimenti. Cinquanta sacchetti di verdure surgelate conservati senza confezione originale e non sigillati, prezzi dei prodotti in vendita non esposti, uova (76) vendute senza indicare scadenza e provenienza. Queste le violazioni riscontrate nel corso di un controllo da parte della polizia locale e del Dipartimento di igiene degli alimenti dell’Area Vasta 3. Per il commerciante multa di 2.332 euro, sequestrati 20 chili di prodotti.
Laura Laviano
«Sono lieta di poter collaborare con il Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione (Sian) in veste di amministratore e non solo come consulente – dice l’assessore alle Attività produttive, Laura Laviano -. La sicurezza alimentare è un elemento sempre più centrale e prioritario per il consumatore e un prerequisito essenziale per la qualificazione di qualsiasi prodotto alimentare. L’attenzione verso gli standard igienico-sanitari degli alimenti e l’evoluzione che ha caratterizzato negli ultimi anni le metodiche di produzione degli stessi hanno determinato l’avvio di un complesso progetto di riorganizzazione della normativa comunitaria sull’argomento. Oltre all’istituzione dell’Autorità Alimentare Europea, i due elementi essenziali sono l’importanza attribuita al controllo di filiera e una maggiore responsabilizzazione del produttore quale principale garante della sicurezza del prodotto commercializzato e degli strumenti impiegati per garantire tale sicurezza attraverso il principio dell’autocontrollo».
Paolo Renna
«Controlli come questi eseguiti dalla Polizia locale e dell’Asur rappresentano, da una parte uno strumento di deterrenza per chi assume condotte contrarie alle norme igieniche e dall’altra una tutela del consumatore e del cittadino per garantire la massima sicurezza – ha aggiunto l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna -. Un ringraziamento all’Area Vasta 3 per la sempre costante collaborazione che ci permette di sensibilizzare gli esercizi commerciali sull’aspetto igienico e sanitario. Invitiamo infine i cittadini a segnalare alla Polizia locale eventuali situazioni analoghe».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
i nomi sarebbe da fare… così la gente sceglie dove andare!
Non ci sono nomi, ma la foto mi sembra chiara!
Marina lei ha ragione la foto è tutto dire.
Anche se la foto fosse chiara, perchè non fare i nomi
tutto è apposto adesso