Edoardo Asburgo Lorena, ambasciatore d’Ungheria alla Santa sede, e il neo sindaco di Tolentino Mauro Sclavi
Prima uscita ufficiale per il neosindaco di Tolentino Mauro Sclavi che ha ricevuto, insieme al priore della confraternita del Santissimo Cuore di Gesù Andrea Carradori, Edoardo Asburgo Lorena ambasciatore d’Ungheria alla Santa sede.
Presenti diverse autorità ed esponenti del mondo culturale tolentinate e non solo, tra cui anche il direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana Fabio Tiberi.
L’incontro è avvenuto nella chiesa del Santo Cuore di Gesù, che è stata restaurata e riaperta al culto proprio grazie ad un importante contributo messo a disposizione dal governo ungherese in virtù dell’interessamento dell’ambasciatore Edoardo Asburgo Lorena. Con l’occasione don Ariel Valentin Veloz ha recitato, durante l’angelus, la preghiera alla madonna di papa Francesco contro la guerra e per la pace.
Ad Edoardo Asburgo Lorena, il sindaco Sclavi ha consegnato alcune prestigiose pubblicazioni riguardanti la storia e l’arte di Tolentino mentre la Confraternita ha donato, durante l’incontro nella sala dei santi, grazie alla generosità di due imprenditori sambenedettesi, un ritratto raffigurante lo stesso diplomatico realizzato da Jonny Malizia.
«L’incontro ha consentito di rafforzare i vincoli di amicizia tra l’Ungheria e la comunità tolentinate ed in particolare con la confraternita dei “Sacconi”», conclude il Comune di Tolentino nella nota.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati