Una delle vie di Fontespina interessate dalla rottura
Rottura alla conduttura, il quartiere resta senza acqua. E’ successo a Civitanova, interessate diverse vie di Fontespina. La rottura si è verificata nella notte, verso le 4, con gran fuoriuscita di acqua e molte abitazioni sono rimaste a secco fin dalla prime ore di stamattina. Anche qualche stabilimento balneare ha avuto dei problemi. Sul posto sono intervenuti gli operatori dell’Atac. A causa del guasto l’acqua ha allagato alcune strade del quartiere e questa mattina i residenti si sono svegliati senz’acqua. Cosa che ha scatenato le proteste. Agli utenti l’Atac ha comunicato la sospensione della distribuzione dell’acqua fino alle 12. «Non si può lasciare un quartiere intero senz’acqua in estate per sette, otto ore» lamenta qualcuno su Facebook.
L’allagamento di questa notte
Vivere sul Mare e restare a Secco
Comunque ATAC ha mandato un sms per il disservizio, peccato sia arrivato alle 16.47, quando in teoria il problema dovrebbe essere risolto
Gabriele Gattafoni si vede che stavi senza segnale visto che i miei amici hanno ricevuto l'sms verso le 7..
Mery Mariana non ho mai avuto problemi di segnale in tutta la giornata. Sono a Civitanova ed ho Tim quindi...
Gabriele Gattafoni qui,per questo articolo non si riesce a postare le foto, altrimenti avrei postato il messaggio che hanno ricevuto i miei amici e ovviamente anche l'orario.
Mery Mariana La stessa cosa volevo fare io
Mery Mariana si l'ho ricevuto anche io il primo esattamente alle 7.32 un successivo di aggiornamento alle 8.45..
e poi dicono ai cittadini di non sprecare lacqua quando la rete idrica nazionale ha rotture continue..
Massimiliano Marconi e non è una novità...e le tariffe servirebbero anche per nuove linee...
Massimiliano Marconi è una vergogna .tu sei più giovane di me...ricordo una delle scene de La Smorfia in cui l'indimenticabile Massimo Troisi diceva 'tu pensa mo che a Napule c'è gente che con l'acquedotto invece ci bere ci mangia'
Poi ci domandiamo perché rischiamo di rimanere senz'acqua
Paolo Pieroni se cominciassero a fare manutenzione ordinaria alle tubature, ci sono moltissimi sprechi pubblici di questo tipo
Stefania Burini dovrebbero lavorare molto nelle città come nelle montagne, invece di aumentarsi gli stipendi. Sono anni che vanno avanti queste storie, ora di piantarsela
Dubai senza acqua!Impossibile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Al di là del momentaneo disagio che abbiamo subito,ritengo che in un Paese come il nostro, tra i più esposti alla crescente carenza di acqua generale, non è più assolutamente accettabile avere questi sprechi a causa di acquedotti ormai vetusti e mal costruiti che perdono ben oltre il 40% dell’acqua immessa nella rete. Tutti parlano dei soldi del PNRR e dei progetti che si devono realizzare ma, dico io, ci fosse stato uno che abbia messo in programma di destinare questi soldi al ripensamento e conseguente ammodernamento di una rete idrica tra le peggiori d’Europa! Che invece io credo sia una assoluta priorità per il futuro.