L’investimento in viale Don Bosco
Investita da un’auto, una donna in ospedale. E’ successo poco prima delle 9,30 in viale Don Bosco a Macerata. La donna, anziana, ultra 80enne, stava attraversando da destra verso sinistra, seguendo il senso di marcia, fuori dalle strisce pedonali. All’improvviso è arrivata una Lancia Y che l’ha travolta subito dopo l’incrocio con via De Amicis. La donna è stata scaraventata a terra, immediati i soccorsi. Sul posto sono arrivati 118 e polizia locale. Viste le condizioni della donna, è stata trasferita al pronto soccorso per accertamenti. Le condizioni dell’investita non sarebbero gravi.
(foto di Fabio Falcioni)
Nei centri abitati dovrebbero mettere autovelox a go go , sarebbe un bel guadagno per i comuni e vite risparmiate dalla cafonaggine .
Purtroppo la multa la prende il proprietari del veicolo ed e anche salatissima ! comunque speriamo che non si sia fatta nulla di grave
le striscie vi sono sia all'incrocio che avanti la coop, solo che non vi è semaforo ed allora per attraversare occorre aspettare che il semaforo su via don bosco sia rosso per le auto e comunque guardare verso il basso poichè possono venire auto....
Questi investimenti sembrano allordine del giorno a macerata !
Un altra in viale Don Bosco ?vogliamo fare qualcosa a questo viale ? Mettere dei dossi , dei semafori per pedoni , dei vigili
Non è la prima che è stata investita in quel punto...e non sarà neanche l'ultima... e soprattutto ci vogliono le TELECAMERE in quel punto. Perchè 2 anni fa anche mio marito è mia figlia sono stati investiti sulle strisce mentre attraversavano e la macchina è scappata via....
Io vivo in zona e Viale Don Bosco ogni attraversata adè un suspiru.....nel senzo.....je l'emo fatta
Comunque in viale Don Bosco, striscie o non striscie, non si ferma nessuno, Nemmeno dove c'è il dosso, rallentano ma non si fermano, lo so perché ci passo tutti i giorni
Oltre a rispettare i limiti si deve tenere conto che in determinate vie ci sono tante persone che vivono la città. È un incidente, può succedere ma questo non significa che la colpa sia della persona che è stata investita.
Valentina Parrucci ovviamente mi dispiace per la persona coinvolta, ma le persone che vivono la città devono rispettare a loro volta il codice della strada, che nel caso di attraversamento, implica di passare sulle strisce pedonali.
Debora Romano no non è così. Per legge un pedone può passare anche a 100 m dalle strisce pedonali. Credimi, la legge recita così
Valentina Parrucci quando le strisce sono più distanti di cento metri...non è questo il caso
Valentina Parrucci allora cosa c'è le fanno a fare le strisce.... In poche parole sempre colpa della macchina,... Come la metti la metti... Certe volte non è così... Vai nelle grandi città poi vedi
Continuo a pensare che la colpa anche a livello di legge sia di chi guida, sempre. Sempre. Il guidatore in centro città è tenuto se necessario ad andare a venti chilometri orari, nonostante il codice in genere dica cinquanta. Il guidatore è sempre tenuto a fermarsi se vede un oggetto in mezzo alla strada, figuriamoci una persona. Il pedone ha SEMPRE ragione e aggiungerei giustamente. Per guidare bisogna avere una patente, per camminare no. Può camminare un bambino di 2, o un uomo 50, o di 99 anni. Non sta obbligatoriamente a loro fare attenzione ma a chi guida, pena la revoca della patente. Buona sabato a tutti.
Valentina Parrucci no e di chi ??!?Ci sta' che in quel punto alcuni automobilisti gli sembrano di essere a Imola ,non dico che questo è il caso .Ma se lei guida capisce che il pedone non ha tutti i diritti di attraversare dove vuole .La città si vive nel rispetto e regole di tutti .
Cristiana Medei io ho soltanto citato la legge. Ripeto, ho citato la legge che permette al peso e di attraversare anche fuori dalle strisce, fino a 100m dalle strisce che in sostanza è come dire, ovunque dentro la città. Bisogna tutti fare attenzione, chi attraversa e chi guida, ma soprattutto chi guida
Valentina Parrucci la legge dice di non attraversare in punti pericolosi ,in prossimità di incroci solo se sugli stessi ci siano segnalazioni verticali (semaforo o segnale stradale ) o orizzontali (strisce pedonali) .Poi ripeto il rispetto da parte dell'automobilista della velocità .La legge và citata e non interpretata . buona giornata
Valentina Parrucci allora è normale che pure hai cancelli attraversano dove vogliono.... Facessero leggi più adeguate anche x i pedoni.... Che hanno sempre ragione... Poi finisco qui... Xche è parole al vento...
Valentina Parrucci è il contrario. Non si può attraversare se hai le strisce a 100m, sei in multa.
Valentina Parrucci A tal proposito, lart. 190, comma 2 stabilisce che lattraversamento della carreggiata può avvenire anche fuori dalle strisce: per la precisione, quando queste non esistono oppure distano più di 100 mt. dal punto di attraversamento: I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di cento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare,
Mia nonna è stata investita davanti la piscina mentre attraversava le striscie, è morta due anni dopo aver passato sofferenze indescrivibili. Il problema è che le auto in centro abitato corrono troppo...
Daniele Pierini mi dispiace per sua nonna
Cristiana Medei grazie purtroppo è una società dove si va sempre di fretta e si corre troppo anche con le auto ...
Daniele Pierini ripeto alcuni corrono veramente molto .
Daniele Pierini oh signore
Daniele Pierini hai ragione, appunto per questo, bisogna avere molta attenzione e non attraversare dove non è consentito, come in questo caso. Dobbiamo capire che, strisce o non strisce, il guaio è sempre per il pedone. L'attenzione deve essere di tutti
Daniele Pierini È vero ... A me una mi è venuta addosso con la sua auto mentre io con la mia auto facevo il giro delle mura,in via pantaleoni , lei è uscita dal centro storico a tutto e non è riuscita a imboccare la via sulla sua corsia si è tuffata sulla corsia di destra ha colpito la mia auto e mi ha mandato sopra il passaggio pedonale ... Ormai è successo anni fa'.... Ma si può correre così in pieno centro abitato ? Tanto da non riuscire a imboccare la strada ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vanno usate le strisce e soprattutto quando si attraversa bisogna guardare.si osserva gente che essendoci le strisce si buttano letteralmente in strada convinti che le macchine magicamente si fermeranno.in questo caso io farei pagare i danni alla signora investita dato che le strisce con semaforo erano a non piu’ di 15 metri.