L’incidente in zona Borgo a Treia
Due incidenti nello spazio di 15 minuti in provincia, in via Roma a Macerata e a Borgo di Treia. Nel primo, avvenuto intorno alle 12,15, il conducente di una Nissan Micra ha perso il controllo del veicolo poco dopo l’incrocio con via Spalato andando verso il centro, con la vettura che ha prima centrato lo spartitraffico per poi ribaltarsi.
Lo spartitraffico centrato dall’auto (foto di Fabio Falcioni)
Un urto violento, le cui cause sono al vaglio della polizia locale. Immediato l’intervento degli operatori dell’emergenza che hanno trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale del capoluogo la persona che era al volante. Rallentamenti al traffico nella zona per il tempo necessario ai rilievi e alla rimozione della vettura, sul posto anche i vigili del fuoco.
Più gravi le condizioni degli occupanti di due veicoli coinvolti in un frontale avvenuto quindici minuti dopo, intorno alle 12,30, a Treia, in zona Borgo, vicino alle scuole elementari. Per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri due Fiat Panda si sono scontrate frontalmente, con uno dei due veicoli che è finito su un fianco sopra ad un marciapiede. Subito sono scattati i soccorsi, con gli operatori del 118 che hanno prestato sul posto le prime cure del caso per poi trasferire all’ospedale di Macerata due persone, una codice giallo e l’altra in codice rosso.
(Redazione Cm)
L’auto rimossa dal carroattrezzi
Questi spartitraffico sono inutili e molto molto pericolosi.
Passavo in via Roma e ho visto quanto successo alla Nissan Micra. "Finalmente" c'è stato l'incidente (per fortuna senza gravi conseguenze), non aspettavo altro non appena vidi quegli obbrobri per strada! Ma è una cosa da costruire in un tratto di strada così stretto?!?!?! Ma chi è stato il genio che farebbe rabbrividire anche Einstein a decidere di installare quello spartitraffico del cavolo?!?! Che tra l'altro manco è l'unico!!! Aspettiamo il morto per toglierli tutti?!?!?! Andrea Marchiori è possibile fare qualcosa o davvero dobbiamo attendere l'irreparabile?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
concordo con yuri pesaresi, quel pezzo di cemento serve solamenteper buttare un mezzo allo sfascio . il merito bisognadarlo a chi e’ assessore alla sicurezza ( E’UN GENIO ! )
finche’ non ci sara’un morto non verra’cambiato .
la citta’ ha voluto un cambiamento , bene ! ora capiranno chi sono questi signori/e che comandano . basti pensare che c’e’chi vuole fare una pista da sci in sintetico , basti pensare che hanno riaperto il centro storico , con tanto di strisce per parcheggiare.secondo me sono degli incompetenti.
BUONJA GIORNATA
…con quel cordolo,non oso pensare se nell’incidente fosse coinvolto un ciclista o motociclista!!!!!