In questi giorni, come tutti gli anni, il servizio entrate del comune di Macerata sta inviando con lettera ordinaria o via email nelle case dei cittadini e nelle aziende, i conteggi della tassa rifiuti (Tari) per l’anno 2022. «Quello che sta arrivando è un acconto del dovuto per il 2022 pari all’80% delle tariffe dello scorso anno, che potrà essere pagato o in una rata unica o in due rate – si legge nella nota del Comune di Macerata -. Le scadenze fissate per il pagamento dell’acconto sono lunedì 2 maggio e mercoledì 2 novembre (se si sceglie l’unica soluzione, il termine è il 2 maggio). Il conguaglio arriverà dopo l’approvazione definitiva della Tari 2022, e non verrà comunicato agli utenti prima di dicembre 2022, e con maggiore probabilità, nei primi mesi del 2023. Si ricorda a tutti che, per le utenze domestiche, è stata prevista una riduzione per nuclei familiari, da richiedere dietro presentazione del modello Isee, nei limiti di reddito indicati nel modello scaricabile dal sito del Comune alla pagina del servizio tasse e tributi, sotto la voce “modulistica/tari”».
È l'80% dell'anno scorso giusto, poi il restante 20% ti mandano avviso a fine anno e lo dobbiamo pagare come quest'anno che dovevamo al comune il 10% e ce lo hanno fatto pagare quindi nessuno sconto per noi.
È l'80% dell'anno giusto, poi il restante 20% ti mandano avviso a fine anno e lo dobbiamo pagare come quest'anno che dovevamo al comune il 10% e ce lo hanno fatto pagare quindi nessuno sconto per noi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ho parole signori si nasce non ci si diventa.Tutto si può negoziare ma i trattati no ma signori siamo seri se un prodotto me lo fai pagare 30% in più c’e’ un problema I nostri politici si dovrebbero vergognare quasi tutti
Viva L”Italia viva la liberta’.
Imbarazzante è il termine “acconto”… Pagare l’80% di una spesa equivale in pratica a pagarla per intero ..
Tanto vale pagare il saldo ed amen..