Foto d’archivio
di Monia Orazi
Sono stati inseriti 660mila euro di proventi da sanzioni al codice della strada nel bilancio preventivo del Comune di Camerino, approvato dal commissario straordinario Paolo De Biagi. Metà dei soldi incassati saranno vincolati per legge agli utilizzi in materia di circolazione stradale. Tra questi sono stati destinati in misura non inferiore a un quarto ad interventi di sostituzione e potenziamento e messa a norma della segnaletica stradale; per un quarto potenziamento dell’attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, altre finalità riguardanti sicurezza stradale, manutenzione delle strade, redazione del piano urbano del traffico, tutela degli utenti deboli quali pedoni, bambini, anziani e ciclisti e allo svolgimento da parte della polizia locale di corsi didattici nelle scuole per l’educazione stradale.
Ecco alcuni degli investimenti previsti: 13mila euro sono destinati al potenziamento e miglioramento della segnaletica stradale, 15mila all’acquisto di beni per la polizia locale, 2mila euro alla taratura dell’autovelox, 5mila all’assistenza per l’impianto di videosorveglianza, 10mila per spese di accertamento delle violazioni stradali. Dei restanti 40mila la metà andranno per la manutenzione delle strade ed altrettanti per il miglioramento della sicurezza stradale. La cifra inserita quest’anno nel bilancio di previsione è superiore di circa 100mila euro a quella di 500mila euro inserita nel 2021 dalla precedente giunta comunale guidata dal sindaco Sandro Sborgia, ma è pienamente in linea con gli anni precedenti al 2021, assestandosi intorno ai 600mila euro. A Camerino la cifra complessiva di incassi per multe da violazioni al codice della strada è salita di circa il 34,8 per cento negli anni tra il 2010 ed il 2016. L’anno in cui il Comune ha incassato di più negli ultimi anni è stato il 2015, quando sono stati raggiunti i 768mila euro.
Cè un modo semplicissimo per rendere inutili gli autovelox: rispettare i limiti di velocità!
Manutenzione di quale strade quelle intorno alla città, nelle frazioni sono impraticabili da Pontelatrave verso Sentino in località pulciano le macchine toccano sotto che gli frega tanto dal meccanico ci andiamo noi
660 mila euro!!!! Mi pare un'esagerazione
Chi va piano va sano e va lontano e risparmia sul carburante
ecco allora dateli voi i soldi alla popolazione Ucraina, no noi cittadini che siamo gia in miseria!
può spiegarmi cortesemente il nesso tra il suo commento e l'articolo di "giornale" in questione?
Morgana De Tullio le multe vengon pagate dai cittadini, già affamati dopo i rincari post covid, ora ci si chiede di stringere la cinghia ancora di più, una cinghia che gia è soffocante. Considera poi che molte multe derivano da cambi di limite repentini, tipo il limite a 70 in superstrada.
Morgana De Tullio bella mo'
Che ogni scusa è bona pe magnà purtroppo sì sapeva nulla di nuovo purtroppo
Luca Rosini bella pì
Morgana De Tullio quando mi passi a trovare
Don Chisciotte contro i mulini a vento oppure ,la Guerra dei poveri: il commissario che dice?
Ma nessuno di questi multati si coalizzano per far indagare se queste multe sono regolari , perché da questi dati che danno mi sembra che ci sia un guadagno troppo facile per questo comune che a i Velox ,una buona indagine scoprirebbe la vera realtà di chi inbroglia o è onesto di solito c'è sempre un po' di marcio
tutto fa cassa... altrimenti morite di fame, ci sono rimaste le pecore multate pure quelle?
Ogni tanto spiana....
Preventivo?
molti autovelox/telecamere sono messi solo per rubare i soldi ai cittadini vedi ad esempio quelli sui semafori che se superi per sbaglio la striscia bianca col rosso prendi la multa....per formare un cittadino che rispetta le regole non bisogna trattarlo come una pecora
Multe messe a bilancio preventivo. Viaggiate tranquilli perché tanto se non incassano con la velocità passeranno ai divieti di sosta e se per caso rispettate anche quelli inventeranno qualcos'altro. Praticamente hanno già stabilito che commetteremo 600.000 euro di reati nel prossimo anno ora è solo da stabilire il tipo di reato
Le telecamere a Camerino funzionano solo per le auto e le multe, altre mi sa che sono spente visto che hanno distrutto i bagni del Sottocorte Village ma non si trovano i responsabili nonostante le camere istallate.
sarebbe interessante sapere come vengono investiti questi fondi....
La maggior parte rubati con agguati lungo la superstrada in in tratto in discesa e limite di 90km/h
Non vedo perché arrabbiarsi tanto per le sanzioni... Se esistono dei limiti o dei divieti, vanno rispettati. A me sembra banale senso civico. Non comprendo le polemiche. Piuttosto, a fronte di tante sanzioni, penserei a QUANTI non rispettano le regole... Ben più grave.
Multe giuste o solo per far cassa?
e normale visto che ho beccato proprio una pattuglia dei vigili di camerino con l'autovelox nascosto sui sedili posteriori dell'auto fermi su una piazzola di sosta prima dell'uscita, senza cartello di segnalazione.
Mi ricorda un film
Un poveraccio che va a lavorare fa il pieno prende la multa ha un guasto. Gli conviene rimanere a letto
Anche io ho contribuito
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…Anche il Commissario prosegue sulla strada del fare cassa facilmente!!!!
Eeh, le medicine costano eh eh eh .