David Morales al Donoma:
è un maestro della musica house
Angelini: «Lontani dai disagi del passato»

CIVITANOVA - Sarà ospite sabato della discoteca di via Mazzini, ha fatto la storia di molti club. Daniele Maria Angelini, gestore del locale: «Sono soddisfatto di come vanno le cose. Il pubblico è più disciplinato, merito di una sicurezza di primissimo livello che non lascia nulla in sospeso»

- caricamento letture
Donoma-2-650x433

David Morales

Da New York a Civitanova, il remix di David Morales approda in città. Sarà ospite sabato della discoteca di via Mazzini uno dei dj pionieri della musica house. David Morales ha fatto la storia di molti club, considerato un maestro del genere ha raggiunto l’apice del proprio successo alla fine degli anni 80 e 90, remixando per artisti oltre 500 brani, prodotto album suoi ed è stato ospite delle più prestigiose e frequentate discoteche al mondo. 

Arriverà sabato al Donoma, un appuntamento per appassionati del genere che ci si aspetta richiamerà un pubblico adulto e proveniente da molte regioni limitrofe, Abruzzo, Umbria e anche Emilia Romagna. L’evento infatti è organizzato in collaborazione fra Donoma e il Musica, discoteca di Riccione con cui il club civitanovese ha una collaborazione. Morales arriverà in città già nel pomeriggio e prima dell’esibizione di sabato sera frequenterà i locali della città: atteso da Maretto per i pasti principali e al Miramare dove soggiornerà assieme alla moglie e manager. Ad accompagnarlo anche Daniele Maria Angelini, gestore del Donoma che ha rilevato la discoteca dopo la gestione Longhi in un periodo complicato segnato dall’emergenza Covid.

david-morales

David Morales

«Per noi la presenza di David Morales è un’opportunità che non volevamo lasciarci sfuggire – ha commentato Angelini – una pietra miliare nel suo genere, apprezzato e amato e ha siglato anche brani divenuti colonne sonore di film. Ad accompagnarlo ci saranno due dj emergenti italiani Massimino Lippoli e Federico Grazzini e sarà bello vedere come si amalgameranno. Dopo questo appuntamento speciale torneremo il 19 marzo col format Señorita».

Dopo le chiusure dettate dal Covid un piccolo ritorno alla normalità per il club che sembra aver trovato anche un equilibrio con le proteste dei residenti: «Sono tutto sommato soddisfatto di come sta andando – continua Angelini – nonostante la pandemia devo dire che il pubblico è più disciplinato rispetto al passato. Alcune difficoltà restano tipo il soggetto che dopo la chiusura rimane fuori e urla e dà fastidio con schiamazzi, ma siamo lontani dai disagi del passato. Merito di una sicurezza di primissimo livello che non lascia nulla in sospeso.

Donoma-4-650x433

Il titolare Daniele Maria Angelini insieme ad un ospite del Donoma e ad un collaboratore

Finora non si sono più registrati quegli episodi di atti vandalici, degrado con persone che urinano sulle porte delle case, piante divelte o danneggiamenti. La security di primissimo livello e con collaboratori autorevoli ed esperti evitano ad esempio l’accesso a soggetti noti e considerati rissosi, il deflusso all’uscita è controllato e calmierato così da far defluire le persone e non farle uscire tutte insieme onde evitare baccano.

Le vie sono transennate e devo dire che mi ha fatto molto piacere ricevere i complimenti dei residenti che mi hanno manifestato il loro apprezzamento per il cambio di passo. Sono in costante contatto anche con il consigliere Sergio Marzetti che prendo come riferimento e portavoce dei residenti e credo che le cose siano nettamente migliorate. Del resto io stesso come amministratore ho passato diverse notti davanti al Donoma quando i residenti lamentavano schiamazzi, sporcizia e degrado e conosco le criticità che potrebbero emergere. Allo stato attuale però spesso chi schiamazza e dà fastidio alla quiete pubblica sono proprio i soggetti che il Donoma non fa entrare e che ripiegano su altri locali nelle vicinanze».

 

Donoma-3-1-650x433 Donoma-1-650x433 Donoma-5-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X