Le dottoresse Alessandra Bordoni, Erica Ricci, Luisa Avi, Annalisa Tartari
Il nuovo punto di riferimento per la salute ed il benessere dei cittadini a San Claudio di Corridonia è la Farmacia San Claudio, recentemente inaugurata con una grande partecipazione degli abitanti del piccolo centro e non solo. Un progetto fortemente voluto dalle dottoresse Annalisa Tartari e Luisa Avi, entrambe maceratesi.
«Io e la mia socia Luisa lavoriamo insieme da venti anni, prima nella farmacia comunale di Macerata e poi nella parafarmacia “L’albero della vita” – racconta la dottoressa Tartari -. Il nostro progetto di aprire una farmacia a San Claudio risale al 2012, ma a causa dei tempi burocratici siamo riuscite a concretizzarlo solo ora. Siamo molto felici di poter offrire ai cittadini una vera e propria farmacia dei servizi dedicata alle persone e al territorio. Con noi anche due collaboratrici, le dottoresse Erica Ricci e Alessandra Bordoni.
«Mi sono laureata all’università di Camerino – spiega la dottoressa Avi -. Annalisa ha ottenuto la laurea all’università di Bologna e ha un diploma in Consulenza nutraceutica, è esperta cioè dell’utilizzo degli integratori alimentari a complemento delle terapie farmacologiche tradizionali. Il nostro è un progetto che va oltre la semplice erogazione del farmaco, offriamo molti servizi accessori per aiutare le persone a stare bene e mantenere uno stile di vita sano e sereno. La figura del farmacista deve essere a 360 gradi, deve saper consigliare e supportare la persona. Deve accertarsi che l’utente abbia capito bene le indicazioni del medico e sia in grado di seguirle, a garanzia del successo della terapia stessa. Pensiamo che la preparazione del farmacista sia a supporto del paziente in collaborazione col medico, grazie anche alla sua presenza costante sul territorio e alla sua predisposizione all’ascolto e al consiglio».
«La nostra esperienza vuole essere promotrice del benessere generale dell’individuo – continua Tartari -. Aiutiamo a gestire correttamente e a semplificare quelle situazioni che possono minare la serenità di una persona e della sua famiglia. Sono tante piccole attenzioni che davvero migliorano le condizioni di vita. Per questo offriamo l’erogazione di autoanalisi del sangue e delle urine, il controllo glicemico, del colesterolo e del quadro lipidico in generale. Siamo in grado di effettuare controlli dei parametri cardiaci, quindi con elettrocardiogramma, holter pressorio e cardiaco. Tutto in servizio di telemedicina con i principali centri medici.
Come dice la collega, siamo formate anche sull’utilizzo degli integratori alimentari e dei rimedi naturali, che sono al centro dell’attenzione anche della comunità scientifica in quanto valido supporto in molte terapie, pensiamo agli effetti causati dal Covid-19 o semplicemente all’assunzione della corretta dose di vitamina D».
Plus della Farmacia San Claudio è il reparto di sanitaria e ortopedia. «È un servizio che supporta la famiglia nella gestione domiciliare delle persone più anziane che hanno bisogno di presidi ortopedici e sanitari che semplificano la vita. Offriamo il servizio di vendita e noleggio di letti ortopedici, carrozzine, deambulatori, stampelle, ma anche sedie da doccia, sedili girevoli da vasca da bagno, cuscini antidecubito; abbiamo tutori per mani e caviglie e tutti i supporti necessari dopo un trauma o un intervento chirurgico. Ascoltiamo le persone e cerchiamo di trovare la soluzione più adatta al problema».
La sede della Farmacia San Claudio è in via Jacopo Belletti 2/a a San Claudio di Corridonia. Per informazioni si può contattare il numero 0733 522581 o il numero 3286348680. Visitate la pagina Facebook e il profilo Instagram.
(Articolo promoredazionale)
L’inaugurazione alla presenza del parroco e del sindaco Paolo Cartechini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati