I tifosi della Civitanovese al Polisportivo contro la Cluentina, esposto uno striscione in memoria di Emanuele Craia, scomparso venti anni fa
Si interrompe al 91′ la serie di vittorie della Civitanovese, raggiunta allo scadere dalla Cluentina grazie ad un gran gol di Cammertoni al termine di un’azione molto bella (1-1).
Al Polisportivo, nel primo tempo, un colpo di testa di Carissimi illude i rossoblu di Vagnoni, che salgono a quota 34 punti, in compagnia di Futura 96 e Monterubbianese, comunque in zona playoff. I biancorossi di Canesin, invece, raggiungono a quota 21 la Palmense, e dovranno ancora lottare per uscire dalla zona playout. La cronaca. I tifosi omaggiano con uno striscione Emanuele Craia, supporters rossoblu scomparso 20 anni fa. Il tecnico di casa opta per la difesa a tre liberando sugli esterni Ruggeri e Balloni che garantiscono una costante spinta. Proprio su un cross del primo, al 19′, Carissimi di testa fa 1-0. La Civitanovese da più la sensazione di voler gestire che provare a chiudere la gara e, nel secondo tempo non approfitta dei larghi spazi concessi dagli ospiti. La sensazione svanisce al 91′ con il gran gol di Cammertoni. La Civitanovese recrimina perché, «pur non brillando, fino a quel momento non aveva corso pericoli – scrive in una nota il club di patron Mauro Profili -. Nell’azione del gol ospite anche una svista del signor Cocci che sorvola su un fallo subito dai locali che nel caso avrebbero potuto gestire meglio i due minuti restanti. A fine gara proteste che sortiscono il solo effetto dell’espulsione di Ruggeri. Nonostante tutto i rossoblù incassano l’incoraggiamento degli impagabili supporter, con il rammarico di aver perso due punti che avrebbero rafforzato la posizione playoff vista anche la gara da recuperare mercoledì a Corridonia. Bisogna ritrovare lo spirito battagliero e ripartire». Domenica prossima, invece il big match contro la capolista Chiesanuova.
Il tabellino:
CIVITANOVESE: Monti, Smerilli, Ruggeri, Alessandroni, Visciano, Rossini, Balloni, Perfetti, Chornopyshchuk (43′ s.t. Russo), Gesuè, Carissimi (15′ s.t. Niane). A disp.: Lanari, Antolini, Marini, Salvucci, Cordoba, Foresi, Impallari. All.: Vagnoni.
CLUENTINA: Scoppa (47′ p.t. Massaccesi), Giustozzi, Scoccia, Trobbiani, Squarcia, Foglia, Gianfelici, Properzi (9′ s.t. Gianfelici), Guermandi, Messi (9′ s.t. Mancini), Monserrat (30′ s.t. Tomassini). A disp.: Menghini, Giulianelli, Cammertoni, Rogani, Aquinati. All.: Canesin.
TERNA ARBITRALE: Cocci di Ascoli (Frapiccini – Murarasu)
RETI: 19′ p.t. Carissimi, 45′ s.t. Cammertoni
NOTE: ammoniti: Alessandroni, Rossini, Trobbiani, Massaccesi. Espulso: Ruggeri al 50′ s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma se Cammertoni, come risulta dal tabellino della Cluentina, non è mai entrato, come ha fatto a segnare il gol del pareggio ? Se avesse segnato dalla panchina sarebbe stato non solo un gran gol ma un gol memorabile…… da storia del calcio.