Papalina ed Amadeus faccia a faccia,
il Fantasanremo a “I Soliti Ignoti”

PROGRAMMA - Ieri sera il 34enne di Porto Sant'Elpidio, noto per essere uno degli ideatori del gioco, ha partecipato alla trasmissione di Rai1 nella veste di 'identità misteriosa' ed ha ricevuto i complimenti del conduttore: «Bravi ragazzi, è stato molto divertente. I cantanti si sono messi in gioco e questo ha contribuito a creare un clima più disteso e allegro»

- caricamento letture
PAPALINA-I-SOLITI-IGNOTI-scaled

Nicolò Peroni a I soliti ignoti

di Leonardo Nevischi

Il FantaSanremo e Porto Sant’Elpidio continuano a cavalcare l’onda mediatica e finiscono nuovamente sul piccolo schermo. Ieri sera, infatti, Nicolò Peroni, più notoriamente conosciuto come Papalina, ha partecipato alla trasmissione “I Soliti Ignoti” condotta su Rai1 da Amadeus, il quale finalmente – ben 13 giorni dopo la fine della kermesse della musica italiana – è riuscito ad avere un vis a vis con il creatore del fantagioco online che ha fatto impennare la percentuale di telespettatori sintonizzati sul suo festival sanremese.

Papalina-scaled

Nicolò era il settimo ignoto in gara ed era collegato ad un premio di 3mila euro. Nessun dubbio per la concorrente vip Nunzia De Girolamo che non ha esitato un solo istante nel riconoscerlo e nell’additarlo come l’inventore del Fantasanremo. «Il vostro format è stato un grande successo, tanto quanto il festival condotto da Amadeus» – ha detto con decisione l’ex ministra prima ancora che l’identità misteriosa (ma non troppo) venisse svelata.

Avuta la conferma è stato, invece, Amadeus ad elogiare il 34enne elpidiense: «Bravi ragazzi, è stato molto allegro. I cantanti si sono messi in gioco e si sono divertiti. Il Fantasanremo ha contribuito a creare un clima più disteso e meno austero. Devo ammettere che io sul palco non stavo capendo cosa stesse accadendo – ha confessato il conduttore ravennate -. Da Morandi (che è stato il primo) a seguire tutti gli altri artisti hanno menzionato Papalina ma io ero incredulo e non riuscivo a capire di cosa si trattasse».

Ci ha dunque pensato lo stesso Nicolò ad illustrare le regole del fantagioco nato nel suo bar davanti la piazza Sacro Cuore alla Corva e prima di congedarsi ha assecondato la richiesta della De Girolamo, la quale per il prossimo anno ha suggerito di far pronunciare agli artisti la frase «Ciao maschio», alludendo al nome del programma televisivo da lei condotto.

Papalina--scaled

PAPALINA-1-1-scaled

Fantasanremo-scaled

Articoli correlati:

Tutti pazzi per il Fantasanremo: Emma, Highsnob, Hu e Tananai irrompono nella diretta Instagram: «Ci vediamo da Papalina»

La finale del Fantasanremo vissuta al Bar Corva: Papalina piomba all’Ariston ospite di Zia Mara (Video della serata)

«Papalina assessore al Turismo?»: il Fantasanremo impazza nella serata di Hu (Video Intervista)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X