Vaccini al Santissimo Crocifisso,
domani ultimo appuntamento di gennaio

TREIA - Dalle 8 alle 14 sarà operativo il centro di prossimità vaccinale. Disponibili circa 180 dosi di Pfizer o Moderna. Il sindaco Capponi fa il punto della situazione del contagio

- caricamento letture

 

I-vaccini-al-S.S.-Crocifisso-2-325x244

Vaccini al Santissimo Crocifisso di Treia

Domani, sabato 29, ultimo appuntamento del mese di gennaio per la vaccinazione a Treia, dalle 8 alle 14, al santuario del Santissimo Crocifisso, dove sarà operativo il centro di prossimità vaccinale. Saranno disponibili circa 180 dosi di Pfizer o Moderna. Dalle 7,45 del mattino verranno distribuiti numeri di accesso e sarà comunicato l’orario presunto di chiamata. «Non è necessario presentarsi all’alba – precisa il sindaco Franco Capponi -. Prosegue la campagna di vaccinazione nel nostro comune. Inoltre, l’amministrazione ha chiesto all’Asur di poter continuare nel centro vaccinale di prossimità anche nella prima settimana di febbraio per rispondere alle nuove stringenti norme che entreranno in vigore dall’1 febbraio. Ci sarà, infatti, l’obbligo vaccinale per gli over 50, per i quali è prevista una sanzione di cento euro». Da quella data sarà obbligatorio esibire il green pass base per accedere a uffici pubblici, servizi postali, bancari e finanziari e centri commerciali (escluse attività essenziali, come le farmacie). La validità del green pass vaccinale si riduce da nove a sei mesi, pertanto chi ha fatto solo la seconda somministrazione dovrà fare la terza dose se vuole mantenere il green pass.

SanitaRegione_FF-27-325x217

Il sindaco Franco Capponi

«È sicuramente uno dei periodi di massima infezione dall’inizio della pandemia – dice il primo cittadino -. Purtroppo il dato, attualmente, è fortemente negativo per la situazione Covid a Treia. Ad oggi, sono oltre 427 le persone positive e sono in tutto, compresi i positivi, 482 quelle in quarantena. I dati in nostro possesso sono condizionati dal fatto che il tracciamento, per la carenza di personale nel comparto sanitario, risulta di fatto poco attendibile perché viene fatto con molti giorni di ritardo. Per quanto riguarda i servizi a disposizione delle famiglie in quarantena, il Comune conferma l’impegno del ritiro dei rifiuti da raccogliere in modo indifferenziato e la possibilità di chiedere aiuto alla nostra Protezione civile per ogni necessità: saturimetri, fare la spesa, ritirare in farmacia medicinali da recapitare al domicilio delle persone in quarantena, ecc. I numeri che si possono contattare sono: 0733218701 oppure 3357127270. Non creiamo allarmismo comunque, la situazione di Treia è in linea con quanto si sta riscontrando a livello nazionale – prosegue Capponi -. Va aggiunto, infatti, che dopo 13 settimane consecutive di crescita, l’epidemia condizionata in particolare dall’andamento della Lombardia e della Campania, segna un leggero ribasso: cosi si spera avvenga anche da noi. Siamo arrivati al picco dell’epidemia, ma con forti discontinuità a livello territoriale. In tante regioni la diffusione del Covid è ancora in fase di crescita. Avremo modo di vederlo meglio nell’analisi della prossima settimana. Vedremo il dettaglio e le implicazioni, anche per le curve dei ricoveri che si stanno modificando con la prevalenza di Omicron, dopo i principali numeri e indicatori. L’epidemia potrebbe infatti riservarci un colpo di coda. Sono proprio situazioni come queste che mi fanno ribadire l’importanza di avere a disposizione informazioni quotidiane dettagliate – conclude Franco Capponi -. Omicron sta intanto trasformando il volto dell’epidemia: la diffusione di una variante più contagiosa, ma meno aggressiva dal punto di vista clinico, si inizia a notare dall’andamento dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X