Istituto “Einstein -Nebbia”,
è tempo di iscrizioni
«Metti in cassaforte il tuo futuro»

SCUOLA - L'alberghiero di Loreto si presenta: indirizzi, internazionalizzazione attenzione al benessere. In arrivo anche un Parco sensoriale progettato con percorsi ad hoc, con flora e fauna perfettamente integrati

- caricamento letture

 

einstein_nebbia-2-650x650
Scade a fine gennaio il termine ultimo per effettuare l’iscrizione alla scuola secondaria. L’ Istituto di istruzione superiore Einstein-Nebbia anche quest’anno è pronto a ricevere nuove iscrizioni con gli eventi finali degli open days nei quali studenti e famiglie possono trovare tutte le risposte e fugare gli ultimi dubbi circa la scelta della scuola. L’Einsten-Nebbia è una scuola di avanguardia anche nei servizi di accompagnamento per la scelta della scuola ed è pronto a mettere in campo tutto il personale docente a disposizione degli studenti e delle loro famiglie.
einstein_nebbia-1-325x244 Nel suo Piano dell’Offerta Formativa, la scuola presenta due Indirizzi di studio, tra loro perfettamente integrati. Da un lato l’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione con i relativi indirizzi di Servizi di Sala e di Vendita, Accoglienza Turistica, dall’altro l’Istituto Tecnico Economico per il Turismo con la novità del potenziamento delle ore delle lingue straniere e l’arricchimento delle discipline turistiche aziendali attraverso lo studio del marketing turistico e del web marketing.
I successi formativi registrati in questi ultimi anni, testimoniati da numerose storie di successo nel campo lavorativo e nelle Università italiane di ex alunni della scuola di Loreto (le storie si possono trovare sul sito internet dell’Istituto all’indirizzo www.einstein-nebbia.edu.it) rappresentano una garanzia della qualità dell’insegnamento che fa della didattica laboratoriale il suo fiore all’occhiello, con laboratori di ultima generazione. A questo si aggiunga l’alta spendibilità nel mondo del lavoro dei diplomi che si possono conseguire in questa scuola.
einstein_nebbia-8-325x325E’, per così dire, come mettere in cassaforte il proprio futuro formativo e lavorativo. Ogni studente è accompagnato in tutte le fasi con una continua ed efficace personalizzazione dell’insegnamento, grazie alle innovative strategie didattiche in uso presso l’Istituto. Ogni studente viene seguito e formato in base alle proprie potenzialità con la progettazione di attività personalizzate in modo che ciascuno possa raggiungere il massimo obiettivo, coerentemente con le proprie peculiarità.
L’Istituto Einstein-Nebbia, nel corso degli anni, ha caratterizzato la sua immagine a livello internazionale organizzando progetti e programmi Erasmus volti all’internazionalizzazione dei saperi e delle esperienze, offrendo ai propri iscritti opportunità di viaggio, formazione e lavoro. L’Istituto ha infatti ricevuto il prestigioso riconoscimento “label di eccellenza” nella gestione del programma Erasmus+ nel settore della formazione professionale.

einstein_nebbia-7-325x325L’Istituto di Loreto vanta partner in 19 Nazioni in Europa, tra cui 5 in Territori d’Oltremare. Sono 1300 i beneficiari partiti per mobilità europee grazie alle reti, al partenariato internazionale e alla incessante progettualità dei docenti dell’“Einstein-Nebbia”. L’Istituto garantisce gratuitamente a tutti gli studenti il conseguimento delle Certificazioni in lingua inglese fino al livello C1 e nelle lingue Francese, Spagnolo e Cinese. Numerose le collaborazioni e le reti con prestigiosi partner del circuito turistico nazionale e internazionale.
Nulla viene tralasciato per offrire un ventaglio di opportunità lavorative ai ragazzi. La dirigenza punta anche sul territorio e sulle sue potenzialità grazie alla stipula di numerosi accordi con attori sia pubblici (Università, Comuni, Enti) che privati (aziende, associazioni, imprese) riuscendo a costruire una rete di partnership entro la quale si innescano grandi opportunità, per tutti.

einstein_nebbia-6-325x234L’Istituto lauretano è abituato a costruire legami professionali e culturali; relazioni e intese con il mondo produttivo e dei servizi. Il fattore chiave per l’occupazione lavorativa post diploma è rappresentato proprio da queste reti. Il curricolo, vale a dire il cammino verso la costruzione del profilo professionale dello studente, al termine del percorso deve necessariamente agganciarsi alla realtà lavorativa e, per chi decide la prosecuzione degli studi, al mondo accademico delle Università.
Tanti i progetti messi in pratica nel settore del turismo come, ad esempio, il Cammino di San Francesco Caracciolo. Il benessere e la crescita sostenibile degli studenti è curato in ogni particolare. A breve, infatti, nascerà un Parco sensoriale progettato con percorsi ad hoc, con flora e fauna perfettamente integrati in una vera e propria oasi naturale. Studenti e visitatori saranno immersi in una esperienza unica di relax, contemplazione e benessere psico-fisico, partecipando ad attività didattiche. La natura diventa la protagonista assoluta di questa visione.
einstein_nebbia-4-325x325Non ultimo, da quest’anno è stato attivato il progetto di Digital Journalism con laboratori e attività dedicati al mondo del giornalismo e della comunicazione digitale con la disponibilità di una propria web tv, l’ENtv. Si tratta di una innovativa opportunità formativa necessaria per lo sviluppo di competenze trasversali altamente spendibili nel mondo del lavoro e per lo crescita culturale e civile di ognuno.
Per tutte le informazioni l’’Istituto “Einstein-Nebbia” sarà aperto agli studenti e ai genitori delle scuole secondarie di I grado tutti i giorni dal lunedì al venerdì, con il seguente orario 9-13/14.30 -19.
Con la guida dei docenti, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, sarà possibile visitare la scuola e assistere ad una presentazione generale dell’Istituto, seguita da approfondimenti tematici nelle discipline di indirizzo, caratterizzanti i diversi percorsi di studio negli Open days nei giorni 15, 16, 22 e 23 gennaio.
– Info e Prenotazioni: tel. O71.7507611 dalle 9 alle 16.

(Articolo promoredazionale)

einstein_nebbia-5-650x650

einstein_nebbia-3-650x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy