Attività socio-assistenziali,
16.440 euro alle associazioni

CIVITANOVA - La giunta ha deciso di dare contributi economici agli enti del terzo settore quali Anthropos, Ant, Salesiana Vigor, Auser ed Anffas

- caricamento letture

 

ass-barbara-capponi-civitanova-FDM

Barbara Capponi

 

La giunta comunale di Civitanova ha deliberato favorevolmente sulla proposta dell’assessorato ai Servizi sociali di elargire contributi economici di piccola entità, per complessivi 6.440 euro, a favore di organismi del terzo settore operanti in ambito socio assistenziale che avevano inoltrato richieste di sostegno con riferimento ad attività e iniziative.

Nello specifico, sono state destinate risorse a favore dell’associazione Anthropos per le iniziative di integrazione svolte in favore dei diversamente abili, dell’associazione Ant per le attività svolte in ambito integrato socio sanitario in favore dei malati oncologici, dell’associazione Salesiana Vigor per l’attività sportiva dilettantistica del gioco del calcio di 145 ragazzi, dell’associazione Auser per l’attività di taxi sociale gratuitamente offerta a cittadini anziani e/o in condizioni di fragilità sociale.

L’assessorato, con approvazione della giunta, ha inoltre destinato un contributo economico di 10mila euro all’associazione Anffas (associazione di famiglie di disabili intellettivi e relazionali) che ne aveva fatto richiesta, per sostenerne le spese economiche legate alle misure di prevenzione anticovid, non coperte da rette sociali e sanitarie, a seguito della riapertura dei servizi mensa dei centri diurni “Il Gabbiano” e “Semi per la vita”. «Questa amministrazione da sempre ha investito nella collaborazione e sostegno al terzo settore – ha dichiarato l’assessore Barbara Capponi e, come avevamo già annunciato, a maggior ragione per l’emergenza Covid, proseguiamo con interventi mirati che coprono diverse esigenze e fasce di cittadinanza».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X