Sopralluogo questa mattina sul ponte situato sulla provinciale 13/VII “Rocchetta-Rambona” da parte del presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari (in carica fino al prossimo 18 dicembre, giorno delle elezioni) insieme al capo reparto Innocenzo Luchetti, in occasione della riapertura della strada.
La provinciale, che interessa i territori di San Severino, Tolentino e Pollenza, era stata interrotta lo scorso aprile proprio per consentire i lavori di demolizione e ricostruzione dell’impalcato che attraversa il fiume Potenza.
La Provincia, preso atto che sono stati conclusi anche i lavori di rifinitura a completamento degli interventi strutturali, ha disposto così con l’ordinanza numero 186, la riapertura della strada da questa mattina, alle 9.30, e la conseguente revoca dell’ordinanza che imponeva la chiusura. All’impresa appaltatrice il compito, come di consueto, di rimuovere la relativa segnaletica di cantiere, la segnaletica di preavviso e di deviazione del traffico.
Il progetto era stato redatto dall’Anas che ha anche seguito la procedura di appalto e la direzione dei lavori. L’intervento è stato effettuato utilizzando le risorse del terremoto, in quanto era inserito in uno dei piani di ripristino della viabilità, curati dal Soggetto Attuatore, l’ingegner Fulvio Soccodato, dell’Anas.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sarebbe ora di mettere a posto la provinciale 3 che da trodica di Morrovalle arriva a Corridonia perché le montagne russe in confronto sono la pianura padana …