Primo italiano al mondiale di freccette:
“Rosko” fra i 48 partecipanti a Lakeside

TOLENTINO - Francesco Raschini, temporaneamente residente a Caccamo di Serrapetrona, si è qualificato alla competizione che si terrà dall'1 al 9 gennaio in Inghilterra

- caricamento letture

 

rosko

“Rosko” ricevuto in Comune a Tolentino

 

Dopo 35 anni la Wdf (federazione mondiale delle freccette), avrà per la prima volta come partecipante al mondiale di Lakeside in Inghilterra un giocatore italiano. Si tratta di Francesco Raschini, detto “Rosko”, di Tolentino ma temporaneamente residente a Caccamo di Serrapetrona. Al mondiale, che si terrà dall’1 al 9 gennaio, come da regolamento parteciperanno i primi 44 classificati della classifica mondiale, più altri 4 da speciali selezioni inglesi. La classifica è maturata dalla somma di vari open nazionali che si sono svolti con tappe europee che ha visto protagonista Francesco Raschini con tanti piazzamenti che l’ha portato a rientrare tra i 48 finalisti di Lakeside in 26esima posizione: terzo posto in Slovacchia, quinto in Ungheria, Slovenia, Catalogna, Open e Gran Master d’Italia, nono in Romania, Serbia, Repubblica Ceca e di nuovo Catalogna, fino ai 17esimi posti di Danimarca, e poi ancora Slovacchia, Romania e Irlanda. Un anno in giro per l’Europa per coronare un sogno rincorso da tempo, grazie anche ad un bando di sponsorizzazione della Figf (Federazione italiana gioco freccette) che ha dato la possibilità a Raschini di accedere a dei fondi necessari per potersi pagare questo tour europeo insieme ad altre sponsorizzazioni.

Raschini ha iniziato a giocare a freccette venti anni fa a Tolentino, al bar Le Grazie, che dai primi anni 2000 partecipa con le sue squadre al campionato regionale. Tolentino era già nota alle cronache nazionali per le freccette sia per le sue sei squadre (una esclusivamente femminile, di cui si ricordano la vittoria al campionato italiano di doppio delle ragazze Laura Casadidio in coppia con Melina Drago del team “Le Piratesse” del presidente Giovanni Gabrielli). Nello staff di Francesco Raschini spicca la figura della dottoressa Silvia Mazzi nel ruolo di mental-trainer e dell’istruttore Stefano Zanone, con il quale ha fatto un percorso per apportare la massima tecnica possibile in questo sport. Già campione italiano di doppio insieme all’amico Stefano Tomassetti, Francesco ora prova a misurarsi con tanti campioni famosi per poter dare un po’ più di visibilità a questo sport ancora poco conosciuto in Italia, che invece ha tantissimi iscritti. Attualmente in forza ai Supersonic di Sambucheto di Montecassiano, Raschini, in attesa di partire per l’Inghilterra (data fissata per il 24 dicembre prossimo), si sta allenando con costanza con la speranza di poter rappresentare al meglio l’Italia ma anche Tolentino, con la previsione, subito dopo il ritorno dal mondiale, di ricominciare le qualificazioni in giro per l’Europa per il mondiale 2023. L’atleta è stato ricevuto in comune dall’Assessore ed amico Giovanni Gabrielli e dall’assessore allo Sport Fausto Pezzanesi nel pomeriggio di ieri. Gli assessori, oltre a complimentarsi, hanno portato anche i saluti del sindaco Giuseppe Pezzanesi e con l’occasione hanno potuto conoscere il suo percorso sportivo, hanno potuto esprimere i loro auguri e hanno potuto formulare un grande in bocca al lupo per il mondiale che Rosko andrà a disputare ad inizio anno.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X