Montefano ama il teatro,
due mesi di spettacoli da sold out

LA SODDISFAZIONE dell'amministrazione comunale per il successo del cartellone. Il calendario dei prossimi appuntamenti

- caricamento letture

 

Teatro-Pieno-il-21Nov2021-e1638550803520-650x569

Il teatro sold out

Con l’appuntamento di sabato 4 dicembre con la compagnia teatrale Koinè e la divertente commedia comico-brillante “I nostri ‘ari…Promessi Sposi” – per la sceneggiatura e regia di Sabrina Gemmati – ispirata ai Promessi Sposi in era Covid, il cartellone del Teatro “La Rondinella” di Montefano arriva ad un traguardo importante: dall’8 ottobre, data di inizio, in meno di due mesi sono stati portati in scena cinque spettacoli – più due fuori cartellone – andati letteralmente sold out.

Cartellone-Teatro-La-Rondinella«Teatro pieno, pubblico e Amministrazione comunale soddisfatti – si legge in una nota – Il cartellone del teatro di Montefano è frutto della collaborazione fra il Comune e l’associazione culturale “La Rondinella”, costituita da un gruppo di cittadini montefanesi che hanno a cuore la cultura e la diffusione della stessa attraverso il teatro. Grazie alla fiducia accordata a “La Rondinella” dall’Amministrazione comunale e dalla sindaca Angela Barbieri, che con grande sensibilità e coraggio ha fortemente voluto far ripartire la vita sociale a Montefano attraverso tante iniziative, Marco Bragaglia, Claudia Mazzieri, Giuseppe Biagiola, Franco Coppetta, Margherita Monti, Mirco Monina, Valentina Pigliapoco – membri del Direttivo dell’Associazione “La Rondinella” – e tutti gli altri soci hanno potuto raccogliere l’impegnativa sfida di riaprire e riempire di nuovo il teatro, dopo mesi di chiusura». Prossimi appuntamenti: l’8 dicembre il concerto dell’orchestra di fiati “Insieme per gli Altri”, spettacolo di beneficenza (ingresso ad offerta libera) e domenica 19 dicembre la performance di Matteo Pallotto dedicata ai più piccoli “I Paint”: Mister Acrilic è l’imbianchino che nessuno vorrebbe chiamare a casa propria! Stralunato, idiota, sconclusionato ma anche poetico e romantico come il mondo che crea intorno al suo trabattello con i suoi pennelli, le sue scale e quel bidone magico che fa apparire oggetti! Un mondo di cappelli volanti, sbornie impreviste e castelli che spuntano dal nulla. «Infine, “Natale a Teatro”, regalo di Natale dell’Amministrazione comunale e dell’associazione ai bambini e ragazzi delle scuole montefanesi – conclude l’Ente – “L’Usignolo” per la scuola dell’infanzia e la primaria, “La Bottega delle Ombre” per la secondaria. Un segno tangibile di come a Montefano la strada verso la normalità passi anche attraverso iniziative ricreative e culturali di tutto rispetto, fondamentali per avvicinare i più giovani alla cultura».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X