È stato approvato in Giunta il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria di via Spalato nel tratto compreso tra via Roma e viale Carradori.
Il progetto è stato redatto dall’Ufficio Opere Urbanizzazione Primaria e Protezione Civile proprio nel tratto nel quale si registrano i maggiori segni di usura a causa della presenza di fessurazioni superficiali e di avvallamenti dovuti alla vetustà della pavimentazione e alle manomissioni derivanti dal passaggio nel tempo di numerosi sottoservizi.
«Sin dall’atto del nostro insediamento abbiamo avviato opere di manutenzione straordinaria che proseguiranno in maniera progressiva nei prossimi anni, senza attendere gli ultimi mesi di mandato, come purtroppo avvenuto in passato – è intervenuto l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori -. La città ha bisogno di continuità nelle manutenzioni, sia in centro che nelle periferie e frazioni, e con questo metodo riusciremo a garantire sicurezza nella viabilità; gli uffici sono già al lavoro per progettare i successivi interventi».
L’intervento, del costo di 300mila euro, consiste nella sistemazione della sede stradale e nella bonifica del sottofondo nelle zone in cui si riscontrano gli avvallamenti. Verranno poi sistemati i marciapiedi che saranno riasfaltati nei tratti usurati e nei quali si procederà all’inserimento di cordoli in travertino nei punti in cui sono degradati o mancanti; si interverrà poi con la completa demolizione e ricostruzione del tratto in prossimità della pista di pattinaggio. I lavori riguarderanno anche le opere di realizzazione di scivoli sui marciapiedi in corrispondenza degli attraversamenti pedonali per superare ogni barriera architettonica e la realizzazione di opere complementari come la sistemazione dei pozzetti e delle caditoie stradali nonché il rifacimento della segnaletica stradale.
Considerato l’impatto dei lavori sulla viabilità, l’avvio degli stessi è previsto in prossimità dell’estate, al termine quindi delle attività scolastiche, programmando la maggior parte degli interventi durante le ore notturne come già sperimentato con successo in altri cantieri stradali.
Speriamo anche via Valenti (((la Corta per capirsi)))
Via Mattei no? appena rompo i braccetti vi mando la fattura
Era ora , è una vergogna
Marchiori dovrebbe leggere Sigmund Freud, penso possa trovare interessanti le sue teorie
Finalmente... Quella strada è spaccata, spesso passo in via Roma per evitare tutte quelle buche
sono tutte spaccate oltre ai marciapiedi
Vediamo se siete costanti... Le parole stanno a zero
...era ora...
Il problema, è che se vi mettete ad asfaltare ora, domenica rischiamo gli assembramenti ai seggi, le persone penseranno che cè da andare a votare! INCOSCIENTI!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quest’amministrazione sta’ ricostruendo la citta’ quello che non aveva fatto la precendente.
Via dei velini è un cantiere aperto tutti giorni, lavori lavori, no se ne pole più è diventata una mulattiera xp no parlare dei marciapiedi che sono pericolosissimi xp la gente che cammina, fare una distorsione è un attimo “nciambasse”
Via Valenti va messa a posto mi raccomando.
Dopo la carica di “primiero citizen” dopo la discesa in campo per la “città diffusa” (e, i bene informati suggeriscono, in attesa del voto 2023 e della cadrega per il Senato) il trittico politico di Park ‘n’ Roll sarebbe giunto a conclusione.
.
Ma -così fosse- il 2023 (autunno) sarebbe anche necessario rivotare per la città (Sindaco e Senatore non è possibile, mentre non so se sia possibile Provincia e Senato) e quindi è necessario che i motori siano già accesi…
.
Non si può certo attendere la fine del 2022 per partire per la campagna elettorale, quindi il grand prix elettorale sommessamente era già cominciato, una manciata di settimane dopo l’elezione di Park ‘n’ Roll: interventi, comunicati stampa, inaugurazioni, precisazioni, progetti, idee, cotillon, sagre e salcicce varie… Tutto quanto fa spettacolo…
.
Sui binari di partenza sono, al momento, in 2 (i distratti se ne possono accorgere dalla mole dei comunicati stampa degli ultimi 2/3 mesi: non c’è settimana che non siano presenti, spesso con argomenti di pura fuffa politica, ma presenti):
gli amici Sacchi e Marchiori.
.
A Park ‘n’ Roll chi sarà il suo sostituto non sembra interessare molto, anzi quasi per nulla, e quindi nella gara -ad apparire- dei futuri candidati sindaci per la destra-centro rimane equidistante terza parte: tutto occupato/preoccupato a ritagliarsi un suo spazio di continua visibilità (necessario alla eventuale cadrega del Senato)
.
Quando, con lentevole ritardo, anche altri (nella destra-centro cittadino) si accorgeranno che la corsa a Sindaco è già cominciata saranno outsider, di facciata, ma senza reale possibilità di essere nominati.
.
A dir la verità ci potrebbe essere anche un terzo nome, da tirare fuori dal cilindro, ma manca della necessaria cattiveria politica ed avrebbe bisogno dell’appoggio del Sindaco (presumo che quello della Curia l’abbia già in tasca, altrimenti sarebbe molto sprovveduta), appoggio che il Sindaco sarebbe restio a dare troppo in quanto potrebbe essere (all’interno della stessa destra-centro) non producente voti, in funzioni senatoriali.
.
Quindi una corsa a due (e mezzo), complicata dal fatto che troppa visibilità dei contendenti andrebbe a discapito di Park ‘n’ Roll che ha altrettanto bisogno di visibilità, soprattutto fuori città (ecco perché è interessante la Provincia).
.
Sarà bellissimo vedere come si muoveranno le pedine ed i pedoni ed i predoni della destra-centro nei prossimi mesi