Valorizzazione del centro storico,
l’architetto Scarale
vince il concorso

RECANATI - Presentazione dei progetti venerdì 3 dicembre nell’aula magna del Comune

- caricamento letture

 

Antonio-Bravi-Sindaco-Recanati-3-325x217

Il sindaco Antonio Bravi

 

Il progetto “Recanati infinito sostenibile” dell’architetto Giuseppe Alessio Scarale di Lucca vince il “Concorso di idee per la valorizzazione del centro storico della città di Recanati”, indetto dal Comune per la riqualificazione del centro storico lo scorso dicembre 2020. «Siamo lieti di annunciare che il vincitore del concorso è l’architetto Giuseppe Alessio Scarale, il suo elaborato, realizzato con un team di professionisti, offre concreti spunti di riflessione per la riqualificazione del centro storico di Recanati, in linea con le richieste fatte dalla nostra Amministrazione – ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – . Ci tengo a sottolineare che in ogni elaborato pervenuto sono presenti idee e valutazioni interessanti, ringrazio pertanto tutti i professionisti che hanno partecipato per il loro importante contributo offerto alla città».  Gli elaborati, sette in totale, pervenuti al Comune di Recanati sono stati giudicati con punteggi da 1 a 20 sulla base dei seguenti criteri: miglioramento diffuso e rigenerazione urbana integrata: analisi del contesto; illustrazione dell’idea progettuale e degli effetti socio-economici derivanti dalla sua realizzazione; illustrazione degli strumenti di marketing territoriale e delle misure di tipo urbanistico; budget e organizzazione del lavoro; workplan e monitoraggio in itinere dei risultati. La giuria, presieduta dal segretario generale del Comune di Recanati dott. Bruno Bonelli e composta dai seguenti professionisti, dott. Alessio Cavicchi, dott. Alberto Monachesi, arch. Federico Orfeo Oppedisano e dal dott. Paolo Tombolini, ha premiato il lavoro dell’arch. Scarale con una votazione totale di 79,6 punti. Il progetto vincitore del concorso presentato e redatto dall’arch. Scarale insieme al suo team formato da S. Campanozzi, F. Cattaneo, D. D’arcangelo, F. Galanti, I. Petreni e M.Trimarchi, si aggiudica dal Comune di Recanati il primo premio in denaro di 5 mila euro. Con un totale di 72,4 punti, l’elaborato realizzato dall’ ing. Elisa Flamini di Recanati insieme ai professionisti Matteo Corvatta, Marco Sabbatini e Arianna Sbaffi si è aggiudicato il secondo posto e la somma di 3 mila euro. Al terzo posto in classifica, il progetto dell’architetto Claudio Zanirato di Bologna che con un punteggio di 65,2 si aggiudica la somma di 1.500 euro. Da notare che Il progetto vincitore dell’arch. Giuseppe Alessio Scarale ha trovato grande consenso anche tra il pubblico, in quanto è stato anche il più votato dai cittadini di Recanati che tramite l’applicazione presente sul sito web del Comune, hanno potuto esprimere nei mesi scorsi il proprio giudizio sulle sette proposte presentate. I primi tre progetti classificati verranno presentati alla stampa e ai cittadini dai professionisti che l’hanno redatti il prossimo 3 dicembre alle ore 11 nell’Aula magna del Comune di Recanati.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X