L’invidia non ha intaccato Biumor. Nonostante il tema scaramantico scelto da Popsophia per la 31esima edizione della Biennale dell’umorismo nell’arte di Tolentino, il festival si è chiuso domenica con un successo di pubblico e di apprezzamento. Tre serate sold out al Teatro Nicola Vaccaj, oltre 1500 spettatori, 8 relatori fra scrittori e filosofi e una prima assoluta con la nuova produzione di Popsophia dedicata a Raffaella Carrà. A vincere il concorso dedicato all’Umorismo è stato il brasiliano Cau Gomes, premio per la caricatura intitolato a Enzo Mari aggiudicato invece dall’italiano Massimiliano Zorzan.
La serata finale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati