Cazzullo racconta il Purgatorio,
incontro al centro studi Murri

GUALDO - Il giornalista e scrittore prosegue il viaggio sulle orme di Dante. L'appuntamento è per giovedì 2 dicembre a partire dalle 17,15 nel teatro provvisorio

- caricamento letture

 

Aldo-Cazzullo-a-Gualdo

 

Aldo Cazzullo giovedì prossimo ospite del Centro studi Romolo Murri di Gualdo. Nell’anno delle celebrazioni dantesche, per il settecentesimo anniversario della morte del sommo poeta, il Centro Studi Romolo Murri, con il patrocinio del Comune, presenta Aldo Cazzullo in “Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo a tutti”. L’appuntamento è per giovedì 2 dicembre a partire dalle 17,15 nel teatro provvisorio. Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, prosegue il viaggio sulle orme del “poeta che inventò l’Italia”. Dopo aver scritto sull’Inferno dantesco, Cazzullo racconta ora il Purgatorio: «il luogo del “quasi”, dell’attesa della felicità, che è in sé una forma di felicità – si legge nella nota -. Un mondo di nostalgia ma anche di consolazione, dove il tempo che passa non avvicina alla morte ma alla salvezza. Una terra di frontiera tra l’uomo e Dio, con il fascino di una città di confine. La ricostruzione del viaggio nell’aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura, al presente, in una performance che appassiona». Il Centro studi dedicato alla conoscenza del filosofo e intellettuale Romolo Murri ha tra i suoi scopi quello di approfondire e promuovere la ricerca e gli studi storici, politici ed economico-sociali. Per questo ha scelto di inserire tra le sue attività anche un omaggio a Dante Alighieri nell’anno del suo anniversario. L’ingresso all’evento sarà nel rispetto di tutte le normative covid vigenti, con obbligo di Green pass e prenotazione ai numeri 3398000368 o allo 0733668496. Si potrà partecipare anche online collegandosi al canale YouTube del Centro studi Romolo Murri.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X