«Taglio della vegetazione
lungo il fiume Potenza,
un delitto alla biodiversità»

ALLARME - Il presidente del WWF Ancona Macerata Marco Pietroni interviene sui lavori in corso d'opera e chiede se siano stati approvati dall'assemblea e dai contratti di fiume

- caricamento letture

 

Fiume-Potenza-2-e1635320692468-325x253

I lavori lungo il fiume Potenza

 

Il presidente del Wwf Ancona Macerata Marco Pietroni interviene sui lavori in corso d’opera lungo il fiume Potenza che dal medio tratto si stanno spostando verso la parte montana. Un iter non corretto secondo l’associazione ambientalista che chiede maggiori garanzie. «Sul fiume Potenza continuano i lavori del taglio della vegetazione fluviale e movimentazione della ghiaia delle sponde del fiume, che dopo aver interessato il medio tratto si stanno spostando verso la parte montana, ancora più ricca di biodiversità. Si sta commettendo un vero e proprio delitto e la vittima sacrificale è la biodiversità dei nostri fiumi. Anche l’Unione Europea con la strategia della biodiversità e la promozione della continuità ecologica degli ambienti fluviali con la conservazione della copertura ripariale e la rimozione degli ostacoli al libero deflusso dei fiumi va in una direzione esattamente contraria a quello che si sta facendo sul Potenza. La Regione Marche promuove anche i contratti di fiume che ad oggi interessano più del 60% del territorio marchigiano ed anche il bacino idrografico del fiume Potenzia. I contratti di fiume promuovono una gestione sostenibile dei fiumi dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Ci chiediamo se i lavori in corso di realizzazione siano stati approvati dal contratto di fiume Potenza o discussi in assemblea. In nome della manutenzione e sicurezza idraulica, si tagliano gli alberi quando invece, è dimostrato scientificamente, che proprio la vegetazione fluviale consente la resilienza dei nostri fiumi, la prevenzione dell’erosione delle sponde, delle ondate di piena e fornisce importanti servizi ecosistemici».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X