Simone Giaconi
Settimo ed ultimo appuntamento con Antifragile, il percorso di co-creazione della destinazione MaMa – Marca Maceratese, organizzato da Expirit per MaMa, la rete dei 55 comuni della Marca Maceratese.
Anna Olivucci
Oggi, giovedì 28 ottobre, alle 18 è in programma la settima tavola rotonda online di “Antifragile” per conoscere le nuove dinamiche del turismo ed aprire lo sguardo al futuro. L’evento, dal titolo “Il potere della cultura. Strategie originali di promozione e di vendita del territorio”, sarà una vera e propria full immersion nel mondo della progettazione culturale e del turismo creativo. L’evento spazierà dal cinema, alla letteratura, dall’astronomia, alla storia e all’enogastronomia, per offrire spunti di riflessione ed esempi concreti della creazione di un’offerta turistica originale e innovativa. Tra i relatori Anna Olivucci (responsabile di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura), Elena Santilli (filologa classica ed experience designer per Expirit), Valerio Bacelli (della Cantina Bacelli e presidente dell’associazione “Le Marche dal balcone” di Cingoli), Stefania Pignatelli (presidente “Marche Segrete”, titolare del borgo storico Seghetti Panichi e figura di riferimento per il progetto di valorizzazione territoriale “Sei dimore in cerca d’autore”). Tavola rotonda arricchita dalle testimonianze di Simone Giaconi (editore e fondatore della casa editrice indipendente Giaconi Editore che pubblica opere ambientate nelle Marche), Ruben Marucci e David Giacomelli (organizzatori del festival “Borgofuturo”) e Alessandra Panzini (direttore tecnico di Marchingegno).
Elena Santilli
Un confronto di altissimo livello che offrirà in 60 minuti uno spaccato della situazione attuale e preziosi spunti di riflessione, che potranno essere approfonditi con interventi e domande dal pubblico. Il percorso, dedicato agli amministratori locali, agli operatori dell’accoglienza turistica, agli studenti e a tutti gli appassionati di MaMa, nasce proprio dalla volontà di coinvolgere la comunità locale in un processo di vera e propria co-creazione della Marca Maceratese come destinazione turistica sostenibile ed inclusiva, capace di valorizzare i singoli sforzi degli attori del territorio. Tutti gli eventi sono trasmessi in diretta sulle pagine facebook di MaMa – Marca Maceratese ed Expirit e sul canale you tube di MaMa – Marca Maceratese, dove è possibile visionare gli scorsi appuntamenti.
Alessandra Panzini
Valerio Bacelli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati