«Vincono quasi tutte le categorie. Femminile ad un passo. Avanti così». C’è grande soddisfazione in casa Banca Macerata Rugby. «Tutti in trepidante attesa per questo weekend che vedeva i ragazzi e le ragazze di Macerata in campo quasi ovunque. La “crew” giallonera non ha deluso le aspettative», si legge in una nota della società che racconta il fine settimana di gare.
Primi a scendere in campo i giovani Under 13 nel raggruppamento di Ascoli Piceno insieme ai pari età di San Benedetto, Montegranaro e appunto i piceni. La squadra gioca molto bene, meglio ancora della precedente uscita e tante sono le mete ma soprattutto è festa finale tutti insieme. «Abbiamo dato tutto in questi ultimi due anni nella promozione della categoria mini rugby – sottolinea Emanuele Panunti RSC Banca Macerata Rugby – e abbiamo raddoppiato il numero dei tesserati nonostante le condizioni avverse. Vederli felici in campo e arricchiti di tutto il lavoro dei nostri fantastici tecnici è il premio più grande che potessimo ottenere». Nella terza giornata del campionato U17 (area Marche e Umbria) Jesi, grazie anche al prezioso apporto dei ragazzi di Macerata, vince per 48 a 27 la sfida al vertice contro Perugia. Dopo un primo tempo equilibrato i padroni di casa riescono nella ripresa a prendere le distanze ed ad ottenere la terza vittoria consecutiva. Due mete di Tommaso Gaglione (Banca Macerata Rugby) che dedica la vittoria alle sue sorelline. Seconda giornata per il campionato di serie A femminile e le nostre ragazze con i colori del Frascati sfidano in casa l’ Amatori Rugby Torre del Greco. Sfida che si preannuncia molto dura ma che potrebbe portare il primo risultato utile per le frascatane. Iniziano molto bene e mettono sotto pressione le ospiti nei primi 20 minuti, ma le ragazze campane non ci stanno e fanno valere la loro maggiore esperienza e fisicità. Tanti errori da ambo le parti mantengono la partita in equilibrio fino alla fine ma la Torre passa due volte e fissa il finale sul 0-12. Occasione sprecata ma sicuramente un altro passo in avanti per amalgamare un gruppo eterogeneo che coinvolge oltre al Rugby Frascati Union 1949 anche lo Spoleto Rugby e appunto le ragazze del Banca Macerata Rugby.
L’evento di cartello del weekend è ovviamente la serie C maschile. C’era molta attesa per i ragazzi guidati questa domenica dal D.T. Giampaolo Ronconi. Dopo l’ottima prova contro la Samb, Macerata era chiamata ad un’ennesima prova di coraggio sull’ostico terreno della Polisportiva Abruzzo a Chieti. Gli abruzzesi, a loro esordio in casa, non mollano di un centimetro e mettono in difficoltà soprattutto su mischia e touche i maceratesi. I gialloneri non sfruttano la loro superiorità a largo e subiscono la prima metà dei padroni di casa dopo 15 minuti. E’ il capitano Adriano Acciarresi a sbloccare il risultato per Macerata al 30′ con una meta trasformata sotto i pali. La partita è tiratissima e si continua a soffrire e prima di andare negli spogliatoi Chieti sorpassa di nuovo: 14-7. Il secondo tempo ricomincia con lo stesso copione del primo e Macerata non riesce a cambiare passo. Un punizione degli abruzzesi porta il risultato sul 17-7. Calano le energie e comincia a venire fuori la forza del gruppo che non molla mai. Al 25′ del secondo tempo di nuovo il capitano schiaccia la palla in meta. La trasformazione è dentro: 17-14. Ultimi 10 minuti, si lotta su tutti i palloni. Da una touche vicino alla meta di Chieti, sbuca a tutta velocità KC Onwunta: è meta e vittoria allo scadere. Risultato finale 17-19 e Macerata in delirio.