La stella cometa di piazza della Libertà a Tolentino, installata per le feste natalizie del 2020
Al Natale mancano 73 giorni, eppure a Tolentino è già tempo di pensare agli addobbi e ai regali. Passate le celebrazioni per San Nicola, l’assessorato al Turismo, alla Cultura e al Commercio inizia subito a lavorare per l’organizzazione delle feste natalizie. «Lo scorso anno – sottolinea la vice sindaco Silvia Luconi – la luminosissima stella cometa di piazza della libertà ha fatto parlare di noi per molto tempo e abbiamo certamente compreso che un progetto iniziato per tempo, condiviso e integrato con i commercianti e con le associazioni Pro loco e Tolentino Arte e Cultura può certamente aggiungere quei dettagli che servono per creare un’offerta accattivante e interessante, che sia apprezzata dalla città, ma anche da chi ci viene a visitare da fuori».
Tabella di marcia che sarà rispettata anche quest’anno. «Questa volta ci siamo comportati esattamente alla stessa maniera – continua Luconi -, abbiamo deciso un tema e, su consiglio del Comitato del commercio del centro storico, scelto un titolo che potesse racchiudere il significato di quanto abbiamo intenzione di fare. Vogliamo che il centro storico cittadino si animi di famiglie e di bambini e che il passeggio e gli acquisti natalizi siano accompagnati da intrattenimenti e allestimenti che lascino a “bocca aperta”. Il nostro Natale 2021 sarà quindi un “Natale da Favola” e con il titolo si comprende bene cosa succederà attraversando le nostre vie e piazze principali. Non mancherà tuttavia la tradizione: la Proloco infatti sta lavorando all’allestimento di un Presepe imponente in piazza della Libertà grazie a dei nostri artisti locali tra i quali Enzo Grassettini e Ilio Scarpacci». Fermento anche per il progetto che accosterà la tradizione natalizia alla cultura contemporanea. «La volontà è quella di non far perdere il significato religioso del Natale anche se affiancato al mondo delle fiabe e di figure moderne – continua la vice di Pezzanesi -. Stiamo immaginando la costruzione di un percorso che permetterà alle persone di partire da piazza della Libertà per poi attraversare le altre piazze e le altre vie alla scoperta di gigantesche e luminose sorprese. È un progetto molto ambizioso soprattutto perché punta sul coinvolgimento di famiglie e di bambini, elementi cardine della nostra società. Stiamo lavorando in un vero e proprio team insieme all’assessore alla Cultura Silvia Tatò, al consigliere delegato al Commercio Andrea Crocenzi, al consigliere delegato alla Protezione civile Mirco Mancini, a Edoardo Mattioli della Pro loco e all’associazione Tolentino Arte & Cultura, sotto la supervisor del sindaco Giuseppe Pezzanesi che anche in questa occasione ci ha fornito degli spunti di riflessione negli allestimenti per non cadere nel banale, ma per offrire delle idee nuove. Ringrazio anche Assm e il suo presidente Stefano Gobbi che non ci fa mancare il proprio sostegno economico».
Che tristezza
Poi arrivano i Re Magi che portano i doni di natale (aumenti bollette : luce,gas,metano
Potevano metterlo a ferragosto dove siamo arrivati
Un po' presto forse !!!
A citanò c avemo le palme a forma de pisello do jete contadì
Chiedo per mio nonno, sono tutti cacchinati i pastori ? sono distanziati? portano la mascherina?
Perché non metterlo ad agosto.....
Troppo bella questa stella comedia
Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno ... Si sta avverando la profezia di Lucio Dalla
Ma dai?!?! Che Maria abbia un parto prematuro?
Io ancora vado a brache corte!
Mpo prima no !!!
Bello!!!
Ma non è prestino?
Dimmi che hai l ansia senza dirmelo .
Bellissimo
Potevano mettela a ferragosto
Massimiliano Marziali state avanti oh....
Lorenzo Cupidio e che c'entro io co Tolentino?
Massimiliano Marziali sempre pistacoppi.
Ah ma non è Lercio
Mocco' de prima...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati