«Deviazione del traffico
davanti la scuola della Pace:
solo così l’area sarà più sicura»

MACERATA - Sarà discussa lunedì in Consiglio comunale la proposta del consigliere Alberto Cicarè: «Lì si crea una strettoia dove passano bus e pulmini, con un marciapiede stretto, con i genitori che accompagnano e vanno a riprendere i figli in auto perché hanno paura»

- caricamento letture
bus-bimbi-scuole-macerata

La situazione alla scuola elementare della Pace

 

«Può essere questa la situazione davanti una scuola elementare?». Se lo domanda il consigliere comunale Alberto Cicarè (Strada comune – Potere al Popolo) osservando la situazione alle elementari del quartiere Pace a Macerata. «Una strettoia dove passano bus e pulmini, con un marciapiede stretto, con i genitori che accompagnano e vanno a riprendere i figli in auto perché hanno paura delle auto»: così il consigliere descrive la situazione che già in passato aveva sollevato la protesta dei genitori. Cicarè ha anche presentato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale.

Cicare_FF-6-325x217

Alberto Cicarè

«Durante la campagna elettorale  – prosegue – abbiamo fatto un’assemblea alla Pace proprio su questo, e al Consiglio comunale di lunedì porteremo una proposta per deviare il traffico su altre strade in modo da creare un’area più sicura davanti la scuola. Un modello da esportare in tutte le zone scolastiche. La cronaca ci racconta di persone che continuano a essere travolte dalle auto, anche sulle strisce. Li consideriamo incidenti di percorso, ma un incidente è un fatto casuale, non un dato continuo. Rendiamo più sicura e civile la nostra città».

bus-bimbi-scuole-macerata1

 

 

Torna il Consiglio comunale: scuole in evidenza

Pericolo auto davanti alla scuola, genitori sul piede di guerra: «Un’alternativa o bloccheremo la strada»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X