Non ha mai preso la patente, 27enne indiano residente a Morrovalle fermato dai carabinieri a Montecosaro al volante di un’auto di proprietà di un marocchino. Era anche positivo all’alcoltest, per lui una multa da 5mila euro. Questo è solo il caso più eclatante fra quelli ravvisati dal comando provinciale dei carabinieri di Macerata, che hanno stilato un bilancio dell’attività di controllo del territorio messa in atto negli ultimi giorni per arginare il problema degli incidenti e contrastare la violazione delle norme del codice della strada. A Civitanova, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia hanno denunciato un 42enne del posto. Lo hanno sorpreso alla guida di un’autovettura con targa tedesca, palesemente falsa così come la carta di circolazione, entrambe sequestrate. L’auto è stata sottoposta a fermo amministrativo, all’uomo è stata anche contestata la mancata copertura assicurativa del veicolo. Sempre nella città costiera patente ritirata ad un 20enne del posto che non si è fermato all’alt ed è poi risultato positivo all’esame alcolimetrico, effettuato dai militari che l’hanno raggiunto e fermato in una via del centro, con la vettura che è stata affidata ai familiari. A San Severino è stato denunciato dai carabinieri della locale stazione un 68enne del posto che, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente senza feriti alla guida della propria autovettura, ha rifiutato di sottoporsi all’alcoltest e aveva il documento di guida sospeso. E’ stato infine segnalato per la revoca della patente, con il veicolo che è stato sequestrato. A Cingoli, nei guai un operaio di 56 anni, che ha provocato un incidente in località Sant’Obrizio, sulla provinciale 111, alla guida di un’Ape, finendo contro un’altra Ape condotta da un 16enne. Entrambi sono stati trasportati in codice giallo al pronto soccorso di Jesi, ma l’uomo aveva un tasso alcolico cinque volte oltre il consentito: patente ritirata e denuncia per guida in stato di ebbrezza. Nel corso dell’attività, i carabinieri della stazione di Camerino hanno denunciato per spaccio un giovane studente romeno, residente in città. Nel corso di un controllo personale e domiciliare è stato trovato in possesso di 10 grammi di hashish e di un bilancino elettronico di precisione oltre a denaro contante, il tutto sottoposto a sequestro. Segnalato come assuntore un 24enne di Pioraco, trovato in possesso di circa un grammo di hashish per uso personale. I carabinieri della stazione di Porto Recanati hanno arrestato un 21enne del posto. E’ stato condannato a quattro mesi e 20 giorni di reclusione per lesioni personali, minacce, percosse oltraggio a pubblico ufficiale, fatti avvenuti nel 2018 ad Ancona, quando era ancora minorenne. I militari hanno eseguito l’ordinanza del tribunale dei minori che prevede un pena detentiva domiciliare, il giovane si trova nell’abitazione del padre per scontare la pena.
(Redazione Cm)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il giovane di 27 anni, secondo voi, paghera’ mai la multa? Almeno l’auto sara’ stata sequestrata spero!
Nemmeno la fatica di farsi passare l’esame di teoria come fanno i suoi connazionali.
per prendere reddido di cittadinaza!!!!!!! siiiiiiii ma per pagare la multa.. solo UTOPIA