Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 settembre l’arena Sferisterio verrà illuminata di verde in adesione all’iniziativa “Coloriamo l’Italia di verde”, iniziativa legata alla campagna di sensibilizzazione promossa da Aisla Onlus per la Giornata nazionale Sla 2021.
L’Amministrazione comunale di Macerata, infatti, ha aderito alla Giornata nazionale di sensibilizzazione sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e ha deciso di partecipare alla divulgazione di informazioni su questa malattia e di sostenere la ricerca scientifica concedendo all’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) anche il patrocinio.
«Abbiamo aderito convintamente all’iniziativa per ribadire il forte impegno dell’Amministrazione Parcaroli nei confronti delle persone fragili e in particolare di quelle non autosufficienti più bisognose di altre di cure e assistenza particolari – interviene il vice sindaco e assessore ai Servizi sociali Francesca D’Alessandro -. Oltre a sensibilizzare i cittadini sulla SLA, attraverso un gesto simbolico qual è l’illuminazione dello Sferisterio, vogliamo puntare l’attenzione anche sull’importanza della ricerca nei confronti di una malattia neurodegenerativa per cui attualmente non esistono cure e la necessità di poter dare risposte concrete ai bisogni dei pazienti affetti da questa patologia».
Francesca D’Alessandro
La Giornata Nazionale Sla è nata per ricordare il primo sit-in dei malati Sla in piazza Bocca della Verità a Roma, avvenuto il 18 settembre 2006 e da allora, ogni anno, tra la metà di settembre e la prima settimana di ottobre, Aisla promuove diverse iniziative in tutta Italia, con l’obiettivo di rinnovare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali sui bisogni di cura e di assistenza dei malati SLA.
L’iniziativa “Coloriamo l’Italia di verde” è un evento che si ripete a livello nazionale ormai da anni, realizzato in collaborazione con Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani, attraverso il quale, nella notte tra sabato 18 e domenica 19 settembre, numerosi comuni illumineranno di verde centinaia di monumenti, colore simbolo di AISLA e, soprattutto, della speranza per arrivare a sconfiggere la SLA, malattia ad oggi ancora inguaribile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati