Macerata, il ritorno a scuola
pesa sulla viabilità
«Dipende dal passaggio a livello»

IN CLASSE - La zona del campus scolastico è stata attenzionata dal sindaco Sandro Parcaroli, dall'assessora Cassetta e dal comandante della municipale Danilo Doria. «Con l'apertura della strada interna la situazione è ottimale». Sopralluoghi alle mense e alla scuola Mestica: «La preside non c'è ma ha delegato al controllo anti Covid»

- caricamento letture

 

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-11-650x434

Il rientro a scuola alla Mestica e Dante Alighieri

 

di Alessandra Pierini (foto di Fabio Falcioni)

L’atteso giorno del rientro in classe è arrivato. Questa mattina migliaia di studenti e studentesse hanno varcato la soglia degli istituti cittadini per riprendere in presenza il loro percorso scolastico.

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-7-325x217

Il comandante della municipale Danilo Doria davanti al campus scolastico

La sicurezza e i protocolli anti contagio la fanno ancora da padroni ma alunni e alunne sono ormai abituati al rispetto delle disposizioni. La viabilità cittadina è stata appesantita dal traffico nelle vicinanze delle scuole. Rallentamenti gestiti dalla Polizia municipale intervenuta nei punti nevralgici. Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli ha anche salutato gli studenti attraverso i social ricordando l’impegno a garantire un percorso sereno. «Per tutti voi  – scrive nel suo messaggio di saluto – la ripartenza sarà un momento emozionante e lo sarà anche per noi adulti che lavoriamo, giorno dopo giorno, per garantirvi un percorso scolastico sereno, in sicurezza e pieno di stimoli. Proprio per questo un ringraziamento va anche agli insegnanti e a tutto il personale della scuola. Ci impegneremo tutti per far sì che i momenti di incertezza siano lasciati alle spalle per guardare invece a nuove opportunità e occasioni di incontro che possano valorizzare anche i meravigliosi spazi della nostra città. Nel vostro percorso scolastico capirete che con la collaborazione e ognuno facendo il proprio dovere si superano le mille difficoltà che la vita ci pone davanti.

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-15-325x217Per l’avvio di questo nuovo anno l’augurio che vi faccio è di essere curiosi e quindi studiate, impegnatevi e approfondite ogni cosa che vi appassiona, dai libri di scuola come dalle relazioni umane».  Questa mattina il sindaco con l’assessora Katiuscia Cassetta hanno fatto dei sopralluoghi nelle scuole e nelle mense. «Nelle mense è tutto a posto e domani partiranno regolarmente – precisa Cassetta – in via Roma, i problemi alla viabilità dipendono molto dal passaggio a livello ma non è certo una novità. Per il resto nei prossimi giorni la Municipale disporrà dei piccoli aggiustamenti». Nei giorni scorsi alla scuola Mestica ha creato qualche problema l’assenza della preside Teresa Lapiccirella, delegata ai controlli legati al Covid. «Questa mattina siamo andati personalmente – spiega Cassetta – ed è tutto a posto. I delegati della dirigente si stanno occupando di tutte le procedure necessarie nella massima sicurezza». Soddisfatto il comandante della polizia locale Danilo Doria: «La situazione nel campus è stata ottimale, molto meglio che in passato grazie all’apertura della strada all’interno e alla possibilità per il personale di utilizzare l’area dietro le scuole. Monitoreremo comunque la situazione perché sono in corso i lavori per recuperare altri parcheggi. Noi abbiamo gestito i flussi in maniera ottimale, basti pensare che sono passati due mezzi di soccorso con facilità. Abbiamo anche fatto attività informativa, indicando ai genitori dove parcheggiare e quali strade percorrere. Non è stata elevata alcuna sanzione».

 

 

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-13-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-12-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-10-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-9-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-8-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-6-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-3-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-2-650x434

Scuola_Mestica_DanteAlighieri_FF-1-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X