All’Arena Gigli la serata
in onore di Mia Martini

PORTO RECANATI - Riprendono gli eventi dopo la pausa per il Ferragosto, mercoledì sul palco Gigi Misferi, ospite Leda Bertè

- caricamento letture

 

mia-martini-leda-berte

La consegna della cittadinanza onoraria a Porto Recanati

 

Piccola pausa per Ferragosto e poi altra settimana di eventi a Porto Recanati. Si parte con “Classica al porto” in programma domani all’Arena Beniamino Gigli alle 21,30: ingresso libero e prenotazione obbligatoria presso Iat Porto Recanati. Si prosegue mercoledì con la serata in onore di Mia Martini nell’anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria. Sul palco dell’Arena conduce Gigi Misferi ospite Leda Bertè. Oltre alla musica sarà proiettata l’anteprima del docufilm realizzato in città sulla vita della nota cantante. L’appuntamento del 19 agosto invece è per la serata con il comico Maurizio Battista dal titolo “Che Paese è il mio Paese”: orario fissato per le 21,30. Venerdì 20 agosto alle 21,30 nell’anfiteatro “Natale Mondo” di Porto Recanati verrà presentato il libro “La cosa giusta” di Donatella Pazzelli alla presenza di Angelica Sabbatini, assessore alla cultura e al turismo del Comune di Porto Recanati che ha patrocinato l’iniziativa e di Andrea Carnevali, giornalista, docente di lettere e dottorando dell’Università di Firenze che converserà con l’autrice. Si tratta del secondo romanzo della scrittrice di Camerino, edito a marzo dalla Pendragon di Bologna e recensito molto positivamente dal mensile del libro e della lettura “Leggere Tutti”. “La cosa giusta” è un lavoro che ha avuto una gestazione lunga, spiega la stessa autrice nella nota in fondo al libro, perché è iniziato alla fine del 2015 sulla scia dell’entusiasmo per l’uscita del primo romanzo, poi ha subìto un arresto a causa del terremoto che ha colpito il centro Italia e la sua Camerino ed è stato portato a termine lo scorso anno, quando la pandemia ha costretto tutti nelle proprie case. La protagonista è Flavia che, accecata dall’odio verso chi ritiene essere l’assassino di sua sorella Livia e abbagliata dallo splendore della perfezione del fidanzato Carlo, preferisce sopravvivere con scelte quasi di comodo piuttosto che cercare di vivere appieno la propria vita. Però dopo venti anni di matrimonio, Flavia è costretta a mettere in discussione il suo mondo perfetto, fatto di pura formalità e di illusoria perfezione, tradimenti, ipocrisie e soprattutto di violenze taciute che svelano le vere ragioni della morte di Livia. Ultimo appuntamento della settimana poi è fissato per domenica 22 agosto alle 21,30 all’Anfiteatro Natale Mondo con la presentazione del libro “Sulla via di Palmira, e ritorno” di Laura Cinquarla. Una conversazione multipla, attorno al libro, fatta di memorie, aneddoti, riflessioni, immagini e musica. Sarà una serata speciale, con degli ospiti davvero speciali.

“Che Paese è il mio Paese”: Maurizio Battista all’Arena Gigli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X