Urbisaglia nel Paradiso di Dante,
annullo postale speciale

ANNIVERSARIO - Martedì, dalle 17,30 alle 19,30, all’anfiteatro romano sarà possibile annullare una cartolina, pensata per l’occasione

- caricamento letture
urbisaglia_cartolina

La cartolina dedicata a Urbisaglia

Un annullo postale speciale, come traccia indelebile per suggellare le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta nella città dantesca citata nel XVI canto del Paradiso: Urbisaglia.
Martedì, dalle 17,30 alle 19,30, all’anfiteatro romano sarà possibile annullare una cartolina, pensata per l’occasione dal Comune con Poste Italiane, con un annullo speciale dedicato al 700esimo anniversario per il padre della lingua italiana.

anfiteatro-romano-2-325x147

L’anfiteatro romano

All’ingresso dell’anfiteatro verrà infatti attivato un servizio di Poste Italiane temporaneo, durante il quale due dipendenti dell’azienda apporranno il bollo speciale “Urbisaglia 700° Dante Alighieri” su cartolina e francobollo.
«L’iniziativa ha un valore importante per gli appassionati di filatelia e collezionismo – commenta l’assessore comunale alla cultura Cristina Arrà -, e non solo. E’ un po’ la ciliegina sulla torta di un anno “dantesco”, cominciato a Natale con l’omaggio alla Divina Commedia sulla Nativitas e la scritta luminosa “Vergine Madre, figlia del tuo figlio”, poi entrato nel vivo quest’estate». anfiteatro-romano-Il viaggio dall’Inferno al Paradiso, tra musica e parole, è decollato lo scorso 3 luglio con il successo del racconto teatrale “A riveder le stelle” di Aldo Cazzullo e Piero Pelù. La settimana dantesca ha avuto come protagonisti anche la compagnia teatrale Valenti in “Paradiso XVI: polvere e vento”, la Compagnia della Marca che ha proposto in chiave pop “Dante, Paolo e Francesca: dritto e rovescio” e lo spettacolo “Trasumanar…oltre Dante” targato liceo artistico Cantalamessa di Macerata.
Ora arriva l’annullo. Tra l’altro martedì sera alle 21.15, sempre all’anfiteatro romano, si concluderà la 32esima edizione di Teatro classico antico con un concerto dell’Orchestra filarmonica marchigiana Form: “Dance, la musica che balla!”, sulle note di Rossini, Ponchielli, Brahms, Čajkovskij, Strauss e Bizet. Prevendita all’ufficio turistico di Urbisaglia in corso Giannelli (0733 506566) o alla biglietteria dell’anfiteatro la sera stessa dalle 20.30, online su www.vivaticket.com.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X