“In viaggio con Mama”,
la prima web serie
sulla Marca Maceratese

IN ONDA da questo fine settimana su Cronache Maceratesi la prima delle 15 puntate alla scoperta delle bellezze e delle peculiarità del nostro territorio

- caricamento letture

 

mama-ep-01-3-650x398

Iralba e Carlo, i protagonisti della web serie che andrà in onda da domani su Cronache Maceratesi

 

Andrà in onda da questo fine settimana “In viaggio con MaMa”, la prima web serie dedicata alla Marca Maceratese. Si tratta di 15 puntate realizzate e trasmesse da Cronache Maceratesi. Due giovani turisti, Iralba e Carlo, percorreranno la Marca alla ricerca dell’identità del territorio, scoprendo durante il loro viaggio le bellezze e le peculiarità dei 55 Comuni che lo compongono. Un viaggio che parte “dall’alto” con la prima puntata a Cingoli, Apiro e Poggio San Vicino per poi scendere la settimana successiva a Treia, Montecassiano ed Appignano.  Sempre ad agosto andranno in onda anche i video dedicati a Porto Recanati, Recanati, Montefano e Potenza Picena, Montelupone e Morrovalle. 

mama-ep-02-2-650x433

Ad Appignano con Lando e Dino

mama-ep-02-4-325x217

A Montecassiano in versione medievale

 

L’iniziativa è in collaborazione con il MaMa. «MaMa é prima di tutto identità, tradizione di un territorio che si riconosce coeso e forte alla luce delle sfide che ha dovuto affrontare, prima il sisma e poi la pandemia, e in vista di quelle, ambiziose, che si pone per il futuro – commenta Riccardo Sacchi, assessore al Turismo, Sport e Grandi Eventi del Comune di Macerata, capofila del protocollo Marca Maceratese – MaMa é mare, montagna, arte, natura, spiritualità, artigianato, turismo lento e buon vivere. Un’esperienza che si può fare solo attraversando con gli occhi e con il cuore i 55 Comuni che la compongono”.

Filarmonica_FF-7-325x217

Riccardo Sacchi, assessore al turismo del Comune di Macerata

L’operazione è stata condivisa con i Comuni aderenti a MaMa attraverso partecipati incontri online avvenuti durante l’emergenza sanitaria. «In questi meeting abbiamo deciso – continua Sacchi – che dopo l’emergenza Covid il brand “MaMa” andasse valorizzato, rafforzato, implementato e promosso. Era necessaria una strategia. Oggi passiamo al piano operativo, comunicando meglio non solo all’esterno, sul piano nazionale e internazionale, la Mama identity, attraverso una collaborazione prestigiosa con Lonely Planet che partirà in autunno, ma anche all’interno, rivolgendoci agli stessi abitanti della Marca Maceratese. Lo facciamo affidandoci a chi può arrivare in maniera capillare e diffusa a tutti i cittadini di questo territorio, con linguaggi e canali nuovi, per intercettare anche i più giovani e trasmettere loro il senso profondo di abitare e vivere queste terre, radici di opportunità per il futuro. Raccontiamo, anche alle province e regioni limitrofe, nell’ottica di coltivare un sano turismo di prossimità, quella particolarissima identità che lega tutti i nostri campanili, con l’orgoglio di essere capoluogo di questa meravigliosa e unica Marca Maceratese». 

(foto di Federico De Marco)

mama-ep-02-5-650x415

Il gioco del pallone col bracciale a Treia

mama-ep-01-9-650x433

mama-ep-01-4-650x433

mama-ep-03-1-650x433

mama-ep-01-5-650x376

mama-ep-01-7-650x365

mama-ep-01-6-650x433

 

 

mama-ep-01-4-1-650x433

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X