Maxi incendio, rimborso per 19 treni:
coinvolti 11mila passeggeri

TRENITALIA per Frecce e Intercity ha disposto per la giornata di ieri l’indennizzo al 100% dopo il devastante rogo che ha coinvolto Castelfidardo, Loreto, Numana e Porto Recanati

- caricamento letture

80d8485e-aa39-490f-9b88-2610bc8bdd49-325x244

Anpas e Protezione civile durante la distribuzione dei kit di conforto alla stazione di Ancona

 

Con l’emergenza di ieri dovuta all’incendio divampato a Castelfidardo, oltre a quello scoppiato a Pescara, la Linea Adriatica ferroviaria è stata interrotta portando inevitabili ripercussioni fino a questa mattina.
L’assistenza di Trenitalia, Gruppo Fs Italiane, per Frecce e Intercity ha disposto per la giornata di ieri l’indennizzo al 100% disposto per un totale di 19 treni.
I passeggeri interessati da ritardi e cancellazioni dei treni sono stati circa 11mila con le seguenti azioni di smart caring: 7.562 sms e 2.043 mail mentre 1.405 utenti non sono stati contattabili. Con il supporto della Protezione Civile e dell’Anpas, sono stati distribuiti circa 5mila kit di generi di conforto.
Su tutte le 14 Frecce coinvolte è stata fatta assistenza a bordo con welcome drink. A disposizione dei passeggeri trovatisi coinvolti nel disagio legato esclusivamente agli incendi, sono stati messi a disposizione 21 autobus distribuiti nelle stazioni di Ancona, Torino, Milano, Bologna, Termoli, Foggia e Bari mentre il personale di assistenza di Trenitalia è stato presente fino a tarda notte nelle stazioni, oltre che di Ancona, pure di Torino, Milano, Bologna, Rimini, Bari, Foggia, Lecce e Venezia. In queste stazioni sono stati aperti i FrecciaClub/Lounge.
I disagi legati agli incendi hanno coinvolto infatti anche le stazioni, sia a Nord che a Sud, verso le quali erano diretti i vari treni rimasti bloccati.

 

Vasto incendio a Villa Poticcio, si segue la pista del dolo Oltre 3mila persone assistite nelle stazioni

Il vento soffia ancora sull’incendio I 1900 ospiti del campeggio rientrano dopo ore di attesa (Foto-Video)

Vasto incendio a Villa Poticcio: evacuate case e un camping (Foto/Video)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X