La gioia di Gianmarco Tamberi
di Michele Carbonari
Olimpiade da sogno per Gianmarco Tamberi: vince la medaglia d’oro a Tokyo grazie ad uno stratosferico 2,37, condiviso insieme al qatariota Barshim.
Tamberi e Barshim decidono di condividere la medaglia d’oro
Il 29enne di Offagna, nato a Civitanova, si rende protagonista di una prestazione impeccabile e vicina alla perfezione, superando la concorrenza di avversari fortissimi. Gimbo Tamberi si prende la rivincita di Rio 2016 (saltata a causa di un brutto infortunio al legamento della caviglia) e si regala un meritatissimo podio olimpico, toccando il punto più alto della sua carriera. «Ore 12 italiane. Le mani al cielo, il cuore in gola, tutti in piedi sul divano….Finale olimpica!!! Un sogno che rincorro da anni e che con voi al fianco si sta trasformando in realtà. Non sto più nella pelle….Show time». È questo il messaggio che Gianmarco Tamberi scrive nel suo profilo Facebook. Non delude le attese e mantiene la promessa, regalando spettacolo a tutti gli italiani attaccati al televisore.
Nella finale di Tokyo Tamberi non sbaglia mai fino ai 2.37 rispondendo di colpo in colpo al qatariota Barshim. Parte bene con 2.19, 2.24, 2.27, 2.29, 2.30 di “riscaldamento”. Poi i giochi iniziano a fare sul serio ed ecco 2.33 e 2.35, superati brillantemente. Gli sfidanti sbagliano strada facendo ma decidono di non effettuare l’ultima prova per provare le misure successive. Il 2.37 più è selettivo. Gimbo va ancora in scioltezza, lo stesso fa il rivale Barshim e il bielorusso Nedasekau, che è dietro per aver commesso un errore in precedenza.
Tamberi e Jacobs
Nessuno riesce a superare i 2.39 e Tamberi e Barshim, primi a pari merito, vengono convocati dal giudice arbitro che, secondo il regolamento, prospetta tra le ipotesi per assegnare la medaglia più pesante anche la condivisione del primo posto. I due non se lo fanno ripetere ed esplode la gioia di Gimbo, che esulta tenendo in mano il gesso che “bloccò” la caviglia dopo l’infortunio del 2016, il quale gli negò la partecipazione alle olimpiadi di Rio. La felicità è talmente tanta che il 29enne nato a Civitanova abbraccia tutti coloro che si trova di fronte, come la saltatrice in lungo portoghese Mamona e qualche istante dopo il velocista italiano Marcell Jacobs, anche lui laureatosi campione olimpico, nella competizione regina, i cento metri, per una giornata indimenticabile per l’Italia sportiva.
(Ph. World Athletics)
Tamberi realizza il suo sogno: «E’ un pezzo di storia che rimarrà per sempre con me»
L’esultanza con la portoghese Mamona
Gimbo supera i 2.37
Tokyo, “magnifica ossessione” di Gimbo: «La gara più importante della mia vita»
Due giovani atleti, nel giro di pochi minuti, hanno regato all'Italia due medaglie d'oro.E' stato uno spettacolo meraviglioso.!!!!
Bravissimo. !!!!!! Onore a questo ragazzo!!!!!
Grande Gimbo!!
Straordinario bravissimo
Grande Gimbo!
Che grinta!! Già in semifinale è stato grandissimo,oggi ciliegina sulla torta. Uno spettacolo!!!
Grande spettacolo due medaglie d'oro in poco tempo, bravi!!!!
Bravissimo
Bravo
Evvai! Le Marche sul podio
Bravooooo
Grande !!!!!!straordinario !!!!!
Viva le marche e i marchigiani
Complimenti!!!
Un Marchigiano
Complimenti
Orgoglio marchigiano e italiano
Complimenti bravissimo
Grande
Bravissimo e poi anche marchigiano, sei il nostro orgoglio!!
Grande onore al merito di questo giovane atleta
I suoi sacrifici e la sua costanza sono stati premiati.Strepitoso.
Oggi grande spettacolo due medaglie d'oro bellissimo,emozionante..grandi Tamberi e jacobs...
Complimenti bravissimo!
Le Marche... da impazzire, quest'anno!!! E non è finita.... abbiamo ancora Ale Paiola e Achille Polonara che stanno dando tanto al Basket Team!!!! Orgoglio marchigiano, da Gabicce alla Sentina!!!!
Super bravissimo
Bravissimo ,complimenti per la vittoria dopo tanti problemi, auguri per una buona vita
Grande!!!
Bravissimo
Grande!
Grande
Non sapevo pa regola che ci potevano essere due vincitori,ma poi il premio glie lo danno per intero o lo deve spartire a meta'
Le Marche stanno lasciando un bel segno all'Italia
Bravissimo
siamo grandissimi
Bravoooooo
bravo
Grandissimo
Straordinario
Bravissimoooo!!
Grande bravo
Grandissimooooooo
bravoooooooooooooooooooooooooooooooooo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
GRANDISSIMO.
Atleta superlativo che ha avuto la capacità di risorgere da un infortunio gravissimo per ritornare sul tetto del mondo.
Merito suo e del suo allenatore e genitore, Marco, anche lui saltatore in alto di altissimo livello negli anni ’80.
Che questo splendido momento possa riaccendere riflettori, passioni e interessi verso l’atletica italiana e marchigiana!!!
Ci tarantoliamo nell’orgasmo e ci crogioliamo nell’orgoglio all’infinito leopardiano.
Bravissimi!
l’Italia quella bella!!!!