Il sì di Stefano Sensi e Giulia Amodio,
un videomaker di Civitanova
ha immortalato il matrimonio da favola (Foto/video)

IL PROFESSIONISTA è stato scelto dalla coppia. Gli sposi si sono commossi a fine serata durante la proiezione del video realizzato per loro. «È il lavoro più bello del mondo perché lo fai in un giorno di festa e con gente meravigliosa. Documenti una verità che rimarrà anche per le generazioni future»

- caricamento letture

 

Matrimonio-Sensi-8-650x366

Giulia Amodio e Stefano Sensi, durante la visione dell’instant video

di Michele Carbonari

Un videomaker di Civitanova per il matrimonio del calciatore dell’Inter Stefano Sensi e della modella Giulia Amodio.

Matrimonio-Sensi-9-Daniele-Graziani-2-300x400

Un selfie durante il matrimonio (foto Marco Onofri, Riccardo Speca e Sil Conti)

La coppia si è sposata sabato pomeriggio ad Ostuni, in Puglia, e a riprendere il loro giorno più bello una troupe guidata da Daniele Cuk Graziani, 40enne originario di Corridonia ma da una decina di anni trapiantato in riva all’Adriatico. «Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto – racconta Daniele Graziani -. È stata un’emozione vederli in lacrime durante la proiezione del video a fine serata. Sono due ragazzi di una umiltà pazzesca, super disponibili ed educati. Non è scontato incontrare certi personaggi famosi con queste qualità. Hanno subito condiviso e pubblicato nei loro canali social tutte le nostre riprese, che hanno avuto oltre 150mila visualizzazioni». Daniele Graziani è titolare e fondatore di Cuk.studio, attività avviata dieci anni fa. Insieme ad altri colleghi ha creato una società di videomakers, tutti liberi professionisti. «All’interno vi sono due brand. Uno è proprio “Cuk.studio”, con cui mi occupo di produzioni video commerciali, ad esempio Vitamina mare a Civitanova, e l’altro è “Filmino”, con cui seguo i matrimoni – spiega Graziani -. Stefano e Giulia hanno scelto un pacchetto chiamato “Filmino exclusive”: dopo il taglio della torta già abbiamo pubblicato un’anteprima del video, praticamente un minifilm. In Italia siamo in pochi a farlo. Per ottimizzare i tempi ci muoviamo con più operatori. Il nostro stile è differente perché siamo molto attenti alle colonne sonore. Chi ci conosce sa che il video ha un rapporto musica – immagini molto importante. Teniamo particolarmente a questo aspetto».

Matrimonio-Sensi

(foto Marco Onofri)

Daniele Graziani non nasconde la soddisfazione nell’essere stato selezionato per il matrimonio di Stefano Sensi e Giulia Amodio. «Lei è una modella, quindi è molto attenta su alcune scelte. Per prima cosa si sono affidati ad un fotografo con cui ogni tanto collaboro, Marco Onofri, il quale mi ha messo in contatto con loro. Per noi è prestigioso essere stati scelti in tutta l’Italia. Lei è rimasta colpita dal nostro profilo Istagram, è stata una bella cosa. Di solito in questi casi i videomakers vengono proposti dai wedding planner. Invece Stefano e Giulia hanno deciso in autonomia. Da una parte c’è la responsabilità di fare un ottimo lavoro e dall’altra la soddisfazione di essere stati chiamati in causa – prosegue il 40enne civitanovese originario di Corridonia -.

Matrimonio-Sensi-2-325x183

Un frame estratto dal video

È stato un evento che ci ha aperto contatti anche per altri matrimoni. Anche se, devo dire, è stato un po’ complesso. Ostuni non è un paese comodo: la piazza e la cattedrale erano praticamente “blindate”. C’erano molti paparazzi, che sono stati allontanati. Non c’erano, però, i compagni di squadra dell’Inter perché avevano un’amichevole e la società non ha concesso loro la licenza. Tant’è che anche lo stesso Stefano è dovuto ripartire domenica pomeriggio. Presenti invece il suo procuratore e diversi calciatori con cui ha giocato in passato».

Matrimonio-Sensi-9-Daniele-Graziani-300x400

(foto Marco Onofri e Sil Conti)

Il matrimonio di Stefano Sensi, originario di Urbino, e di Giulia Amodio, pugliese (ma i due vivono a Milano), è stato uno degli eventi più importanti che Daniele Graziani e la sua squadra hanno seguito nella loro carriera da videomakers, una serata che oltre all’impegnativo lavoro ha regalato anche momenti divertenti, come racconta il titolare di Cuk.studio. «Spesso ci capita di seguire i matrimoni di personaggi famosi, come stilisti ed industriali. Quello di sabato lo considero al pari di Massimo Giorgetti, di tre anni fa – spiega Graziani -. Sabato c’è stato un episodio simpatico. Quando siamo tornati in camera, alle 4 del mattino, io e il collega Riccardo Speca abbiamo trovato il vestito della sposa nel nostro letto. Durante il cambio abiti serviva una stanza al volo e anziché andare nella suite due piani sopra ha utilizzato la nostra camera. Siamo entrati e pensavamo di aver sbagliato ingresso. Il giorno dopo abbiamo fatto il brunch insieme a loro, bellissimo, e raccontato l’accaduto: abbiamo riso e scherzato tutti insieme».

Matrimonio-Sensi-3-325x183

Un altro frame estratto dal video

La passione per i video in Daniele Graziani nasce una decina di anni fa. «Io sono un ex musicista e le riprese sono sbocciate quasi per sbaglio. Nasco come matrimonialista, i video aziendali sono venuti dopo. La prima volta una mia amica mi chiese di fare dei video ad un matrimonio, io neanche sapevo come funzionava. Mi sono messo in gioco, poi hanno iniziato a chiamarmi e non mi sono più fermato – conclude Graziani -. Il racconto del matrimonio è un reportage unico, è pura improvvisazione. Per me è una scuola grandissima che forma sulla velocità. È il lavoro più bello del mondo perché lo fai in un giorno di festa e spesso con gente meravigliosa, come avvenuto sabato. Documenti una verità che rimarrà anche per le generazioni future: come il famoso “filmino”».

(Articolo promoredazionale)

Matrimonio-Sensi-4-650x366

frame estratto dal video

Matrimonio-Sensi-1-650x366

frame estratto dal video

Matrimonio-Sensi-6-650x366

frame estratto dal video

Amodio

frame estratto dal video

Sensi

frame estratto dal video

Matrimonio-Sensi-7-650x366

frame estratto dal video

Ostuni

frame estratto dal video



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy