Il castello Màlleus a Recanati
Il secondo appuntamento del Kammerfestival “Suoni…Oltre la Siepe” sarà davvero unico. Il “Concerto all’alba” si terrà domenica 25 luglio alle 5,30 nel suggestivo prato del castello di Màlleus. Concerto-novità introdotto in questa XXV edizione dalla direttrice artistica M° Ilaria Baleani come emblema di “rinascita” dopo tutto il periodo da cui siamo reduci.
Marco Santini violinista
Per questa particolare occasione ci sarà il noto violinista e compositore di fama nazionale ed internazionale Marco Santini: il suo talento, le sue atmosfere e le vibranti corde del suo violino si fonderanno con i colori e i suoni dell’alba. Il Kammerfestival è organizzato dalla Civica scuola di musica “B.Gigli” e dal Comune di Recanati, assessorato alle Culture.
Dopo il concerto sarà possibile visitare a gruppi l’interno del castello, sede della Bottega Amanuense e laboratorio di calligrafia, con il maestro Màlleus, che ha creato un luogo unico per riportare in vita l’antica tradizione della calligrafia e della copia a mano di manoscritti e codici miniati, come negli scriptorium dei monaci del medioevo. Qui la passione per le pergamene antiche e la grafica si fondono per dare vita a delle vere e proprie opere d’arte.
L’ingresso è libero su prenotazione obbligatoria al numero 331-9641255, dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane. Per la visita al castello occorre prenotare al numero 071-7574393. Il link al sito.
L’evento di svolge nella piena osservanza delle norme sanitarie vigenti. Sarà possibile parcheggiare liberamente l’automobile nella parte posteriore del castello.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati