Il cortile dei Salesiani
di Luca Patrassi
Il Comune ha “girato” a Provincia, Giuseppine e Unimc l’uso della parte dei Salesiani storicamente adibita ad attività scolastiche. La delibera è stata assunta pochi giorni fa dalla giunta guidata da Sandro Parcaroli. Tre anni fa l’amministrazione comunale a guida Carancini (di centrosinistra) firmò una convenzione decennale con i Salesiani appunto al fine di sostenere l’Opera di viale don Bosco. Tra i vari punti concordati ce ne è uno in cui «si stabilisce che l’Istituto, proprietario dell’immobile concede in comodato d’uso gratuito dal 01 settembre 2018 al 31 dicembre 2028 la porzione dell’immobile destinata a scuola per complessivi mq. 3000 circa». Ora la giunta Parcaroli ha deciso di concedere l’utilizzo degli spazi in questione alla Provincia, all’Università degli Studi di Macerata e all’Istituto San Giuseppe. «Viste – si legge nella delibera – al riguardo le richieste della Provincia di Macerata con nota del 19/5/2021, dell’Università di Macerata con nota del 22/6/2021, dell’Istituto San Giuseppe con nota del 25/6/2021, tutte tendenti ad ottenere l’utilizzo degli spazi dell’Istituto Salesiani; ritenuto, a tale riguardo, dover accogliere le richieste di cui si tratta nei seguenti termini: alla Provincia di Macerata viene concesso l’utilizzo di un piano della scuola, all’Università di Macerata viene concesso l’utilizzo di nove aule e all’Istituto San Giuseppe viene concesso l’uso di sei aule. I soggetti si faranno carico, per tutto il periodo di permanenza, degli oneri relativi alla custodia degli ingressi e degli spazi assegnati, alle utenze, alla Tarsu e alla manutenzione ordinaria, nonché dei lavori che eventualmente si rendessero necessari per il migliore utilizzo degli spazi». Da definire la durata della concessione, nessuna indiscrezione su quale sarà la scuola in gestione alla Provincia che andrà ai Salesiani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati