Campo da hockey su prato,
partiti i lavori di ristrutturazione

MOGLIANO - L'opera cofinanziata dal bando "Sport e periferie"

- caricamento letture

 

WhatsApp-Image-2021-06-24-at-12.06.18-650x488

I lavori in corso

 

Sono partiti i lavori di ristrutturazione e riqualificazione al campo sportivo di Hockey su prato di Mogliano. L’impianto, presente dal 1999, è stato il primo campo di Hockey su prato delle Marche e per molto tempo anche l’unico presente nella regione (successivamente una nuova struttura è sorta a Potenza Picena). I lavori sono stati cofinanziati dal bando “Sport e periferie” e possono iniziare dopo un periodo abbastanza travagliato tra imprevisti burocratici e la pandemia da Covid-19. Nel campo verrà installato un nuovo manto di nuova generazione “water based senza intaso”, usato per competizioni internazionali e nazionali di primo livello. Massima la soddisfazione per la società che ha visto sviluppare il progetto praticamente al suo interno grazie a due giocatori/dirigenti che sono anche stimati tecnici della zona: il geometra Matteo Natali e l’ingegner Michele Bonfigli. L’obiettivo è stato raggiunto grazie anche all’impegno della Federazione italiana hockey, all’amministrazione comunale di Mogliano ed a tutto l’ufficio tecnico del Comune. Una struttura di primo livello è necessaria per la sopravvivenza e lo sviluppo di una società di uno sport che rientra sicuramente nella categoria degli “sport minori”.

FOTO2-300x400Grande è l’impegno a livello giovanile della società e le opportunità di crescita sportiva, umana e caratteriale che questo sport può offrire ai giovani atleti sono molteplici. I campionati giovanili sono a carattere nazionale quindi praticare questa disciplina in giovane età vuol dire andare a giocare in moltissime città importanti come Roma, Torino, Padova, Bologna, Reggio Emilia. I giovani atleti possono quindi confrontarsi con realtà ben più grandi e articolate del paese di provenienza creando un bagaglio esperienziale non indifferente. Altro aspetto importante è il multiculturalismo di questo sport; l’hockey su prato è diffuso in moltissimi paesi dal nord europa, al sud est asiatico e in sud America ed è sempre più un mezzo di integrazione tra i giovani del luogo. Dalle parole del presidente Livio Seri traspare tutta la passione e la felicità: «Finalmente i lavori per il nuovo campo di hockey sono iniziati. Sono stati mesi lunghi, pieni di burocrazia da sbrigare e documenti da presentare, ma con grande lavoro di squadra siamo riusciti a portare a termine questa impresa». I lavori proseguiranno per tutta l’estate e la speranza, viva più che mai, è che si possa avere il campo a disposizione per l’inizio della stagione sportiva 2021/2022 (senza ulteriori difficoltà amministrative). Il presidente Seri continua cosi: «Questo campo rappresenta per noi un punto dalla quale partire: non un traguardo bensì un primo grande passo per incrementare e migliorare ulteriormente soprattutto il nostro settore giovanile. I giovani sono l’immediato presente ma soprattutto futuro, questa struttura sportiva all’avanguardia in Italia ci metterà nelle condizioni di farli crescere sportivamente nel miglior modo possibile».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X